LA ROMAGNA DEI LIBRI
Biblioteca Comunale "A. Panzini" Bellaria
biblioteca
cultura
dal 07 Set 2018 al 09 Set 2018
La Romagna dei libri: incontri con autori ed editori di un territorio, unisce tradizione ed innovazione in una polifonia di attività e proposte culturali che arricchiscono il profilo identitario della nostra terra. Tra storia ed antropologia si dipana il filo rosso di un racconto dedicato ad una realtà umana e culturale unica nel panorama nazionale, che scrittori e mondo dell’editoria con le loro opere hanno saputo esaltare e valorizzare.
Programma
venerdì 07 settembre
ore 18.30 | Biblioteca Comunale "Alfredo Panzini", Bellaria
PANOZZO EDITORE
A Rimini il ’68 degli studenti a cura di Fabio Bruschi
Tra musica e cinema la vivacità culturale di Rimini negli anni del protagonismo giovanile. Intervengono Fabio Bruschi, Gianfranco Miro Gori e Jader Viroli.
ore 21.00 | Biblioteca Comunale "Alfredo Panzini", Bellaria
GUARALDI EDITORE
Da Rimini al print on sale: il De Re Militari di Roberto Valturio
Un racconto sul passato ed il futuro dell’editoria attorno ad una delle opere librarie più prestigiose dell’Umanesimo italiano.
sabato 08 settembre
ore 9.00 | Biblioteca Comunale "Alfredo Panzini", Bellaria
BACCHILEGA EDITORE
I Libricini: piccoli libri per piccole mani
Presentazione a cura di Angela Catrani
La collana "I Libricini" è stata pensata appositamente per bambini anche molto piccoli, a contatto diretto con un “vero” libro.
ore 11.00 | Biblioteca Comunale "Alfredo Panzini"
FULMINO EDIZIONI
I quaderni della lumaca
Presentazione a cura di: Stefania Fenizi, Ivana Lombardini, Alide Tassinari e alcuni dei collaboratori delle prime due pubblicazioni INTRECCI e GIOCARSì. Dalla "pedagogia della lumaca" agli orti di pace, dal gioco alle tecnologie appropriate.
ore 16.30 | Piazzetta Fellini (fronte Biblioteca Comunale "A. Panzini"), Bellaria
FULMINO EDIZIONI
Il tempo delle storie
Età: da quattro a dieci anni
In compagnia dell’autrice Stefania Lanari
Il laboratorio parte dal libro "Entriamo" edito da Fulmino Edizioni, illustrato da Antonio Ferrara.
ore 18.30 | Piazzetta Fellini (fronte Biblioteca Comunale "A. Panzini"), Bellaria
EDITORE CARTACANTA
Resistere era un dovere di Carmelo Pecora
Tre storie di partigiani e staffette per non dimenticare chi ha lottato per la nostra Libertà.
ore 21.00 | Piazzetta Fellini (Fronte Biblioteca Comunale "A. Panzini"), Bellaria
SOCIETA’ EDITRICE IL PONTE VECCHIO
La Romagna tra superstizioni e calamità, incontro con Eraldo Baldini
Guidati dal famoso scrittore ravennate, ripercorrendo leggende e tradizioni romagnole, andremo a caccia di fantasmi ed esploreremo luoghi stregati. E viaggeremo nel tempo, rievocando epoche in cui la nostra terra fu flagellata da calamità naturali, carestie e pestilenze.
domenica 09 settembre
ore 18.30 | Piazzetta Fellini (fronte Biblioteca Comunale "A. Panzini"), Bellaria
SOCIETA’ EDITRICE IL PONTE VECCHIO
Romagna alla Garibaldina! di Gian Ruggero Manzoni
Storia e storie dei romagnoli che corsero alle armi al richiamo di Garibaldi nel tempo dei Mille. Da minuziose ricerche d’archivio l’anagrafe dei volontari garibaldini romagnoli inquadrati nel cosiddetto Esercito Meridionale.
ore 21.00 | Teatro Astra, Bellaria
Un monologo di e con Roberto Mercadini
Garibaldi il marinaio. Vita ondivaga dell'eroe dei due mondi
Raccontare di Garibaldi, è raccontare di onde e di navi. Di viaggi, tempeste, naufragi, vento in poppa, solitudine, stelle, varie e ondivaghe vicende eroiche ed esilaranti.
Bottega Ruggine
Biblioteca Comunale "Alfredo Panzini"
Mostra espositiva con tele e stampi in legno antichi.
A cura della Stamperia Artigiana Casadei di Bellaria Igea Marina
Richiedi informazioni