Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

GIORNATA DELLA MEMORIA 27-31 gennaio 2012

Teatro Astra e Biblioteca "A. Panzini" Bellaria


dal 19 Gen 2012 al 01 Feb 2012

Per rinnovare e conservare la memoria della Shoa. Dal 27 al 31 gennaio 2012.

 

 

lunedì 30 gennaio 2012 ore 10.00 _ Teatro Astra Bellaria

UNA STORIA BELLARIESE. Incontro dedicato alle Scuole.
A colloquio con Emilio Drudi autore del libro "Un cammino lungo un anno. Gli ebrei salvati dal primo italiano Giusto tra le Nazioni", Firenze, Casa Editrice Giuntina.

 

 

 

martedì 31 gennaio 2012 ore 17.30 _ Biblioteca Comunale "A. Panzini"

IL RECUPERO DELLA MEMORIA PER COSTRUIRE IL FUTURO.

Incontro e dibattito con l'autore Emilio Drudi e la storica della Shoa Liliana Picciotto.

 

 

 

da venerdì 27 a domenica 30 gennaio 2012 _ spazio mostre Stazione FS Bellaria


GIUSTI FRA LE NAZIONI. Bellaria Igea Marina 1943/44. A fianco degli Ebrei perseguitati.
Un percorso didattico per ricordare la straordinaria esperienza di coraggio, solidarietà e difesa della dignità umana che negli anni 1943-44 ha visto protagonisti alcuni cittadini di Bellaria Igea Marina i quali non hanno avuto paura di mettere a rischio la loro vita per una nobile e giusta causa: salvare un gruppo di trenta ebrei in fuga dai nazisti.

 

 

Nell’ambito delle celebrazioni della GIORNATA DELLA MEMORIA, laboratori e visite guidate a cura di Centro Zaffiria.

Orari: 9.00-12.00 e 15.00-18.00

 

 

Ingresso gratuito.

 

 

 

Disegno a cura degli alunni della classe 5^ B Scuola Primaria Statale Tre Ponti Bellaria Igea Marina.

 

 

A cura dell'Assessorato Cultura e Turismo Comune di Bellaria Igea Marina in collaborazione con Centro Zaffiria.

 

 

 

 


INFO Ufficio Attività e Beni Culturali _ telefono 0541 343746-747-891
 

Sito Web

Richiedi informazioni

GIORNATA DELLA MEMORIA 27-31 gennaio 2012




Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti