BELLARIA FILM FESTIVAL 31 maggio-03 giugno 2012
30^ edizione Bellaria Igea Marina
dal 31 Mag 2012 al 04 Giu 2012
Le prime news del programma della 30. edizione del Bellaria Film Festival.
- Corto Coniglio / Il Ruggito del Coniglio
- Concorso Italia Doc
- Concorso Radio Doc
- Panorama Internazionale
- Rassegna Radio Doc
- Le opere e i giorni
- Bellaria Doc Lab, I nuovi linguaggi del reale
- Le giurie
Teatro Astra Bellaria _ 31 maggio e 01 giugno 2012
IL RUGGITO DEL CONIGLIO A BELLARIA IGEA MARINA
Per la trentesima edizione del Bellaria Film Festival torna la popolarissima trasmissione radiofonica di Rai Radio 2 Il Ruggito del Coniglio che sarà condotta, in diretta dal cinema Astra di Bellaria, da Antonello Dose e Marco Presta la mattina del 1 giugno.
CONCORSO CORTOCONIGLIO
A grande richiesta dopo il successo dello scorso anno ritorna a Bellaria anche CORTOCONIGLIO, concorso curato dalla redazione de Il Ruggito del Coniglio che sarà dedicato a cortometraggi della durata massima di 3 minuti sul tema “Un pensiero d’amore”.
Un gruppo di esperti in romanticismo, ascoltando a loop l’omonimo brano di Mal dei Primitives, “Pensiero d’amore”, selezionerà i corti più meritevoli che saranno presentati durante la serata di inaugurazione del Festival, giovedì 31 maggio, nella quale il pubblico assegnerà il premio CORTOCONIGLIO 2012. Il corto vincitore verrà pubblicato sulla pagina internet rai.tv.
Teatro Astra Bellaria _ venerdì 01 giugno ore 21.00
BUON COMPLEANNO BFF
Verrà celebrata la carriera di uno dei più straordinari attori italiani: Toni Servillo riceverà il premio CASA ROSSA alla carriera.
a seguire:
L'uomo in più di Paolo Sorrentino
Il film con il quale Toni Servillo vinse il premio come miglior attore a Bellaria nel 2002.
Teatro Astra Bellaria _ sabato 02 giugno 2012
Incontro con Lunetta Savino
a seguire Premiazioni BFF 30^
a seguire Alberto Crespi presenta
Voi siete qui di Francesco Matera, Italia 2011, durata 85'
Pjazza Club _ sabato 02 giugno 2012
Ascolto di inediti di Glenn Gould con David Jaeger
CONCORSO ITALIA DOC
Italy: Love it or Leave it
Regia: Gustav Hofer, Luca Ragazzi
Durata: 75’
Tahrir-Liberation
Regia: Stefano Savona
Durata: 91’
Mare Chiuso
Regia: Stefano Liberti, Andrea Segre
Durata: 60’
Le vere false teste di Modigliani
Regia: Giovanni Donfrancesco
Durata: 53’
I Morti di Alos
Regia: Daniele Atzeni
Durata: 31’
Freakbeat
Regia: Luca Pastore
Durata: 79'
Il Mundial dimenticato
Regia: Filippo Macelloni e Lorenzo Garzella
Durata: 95'
Zavorra
Regia: Vincenzo Mineo
Durata: 50'
Roba da matti
Regia: Enrico Pitzianti
Durata: 80'
Bad weather
Regia: Giovanni Giommi
Durata: 82'
Tomorrow's Land
Regia: Andrea Paco Mariani e Nicola Zambelli
Durata: 78'
LoveMEATender
Regia: Manu Coeman, Belgio 2011
Durata: 52'
Anteprima italiana
PANORAMA INTERNAZIONALE _ Rassegna
CONFESSION OF AN ECO-TERRORIST
regia: Peter Jay Brown, USA 2011, 85’, anteprima italiana
INTO THE ABYSS
regia: Werner Herzog, Germania, Gran Bretagna, USA, 2011, 105’
MAMA AFRICA
regia: Mika Kaurismäki, Finlandia, Germania, Sud Africa, 2010, 90’
SUSHI: THE GLOBAL CATCH
regia: Marc Hall, USA 2011, 75’
LoveMEATender
regia: Manu Coeman, Belgio, 2011, 52’
BIG BOYS GONE BANANAS!
regia: Fredrik Gertten, Svezia, 2011, 87’
RADIODOC, la potenza del suono _ rassegna
Il programma della rassegna Radiodoc a cura di Radio3 e Audiodoc sarà concentrato nei giorni venerdì 1 e sabato 2 giugno 2012.
LE OPERE E I GIORNI _ rassegna
Il documentario storico è uno dei generi più apprezzati dal pubblico, soprattutto televisivo. Ecco perché, per la terza edizione consecutiva, il BFF presenta questa piccola rassegna che incontra un crescente successo. Quest’anno è dedicata a un periodo cruciale per il nostro paese, gli anni Sessanta, con due documentari che raccontano storie poco conosciute ma di grande rilevanza, due momenti in cui le vicende del nostro paese si incrociano con gli equilibri globali, con la storia del mondo.
Murge – Il fronte della guerra fredda di Fabrizio Galatea;
Quando Olivetti inventò il PC di Alessandro Bernard e Paolo Ceretto.
BELLARIA DOC LAB. I NUOVI LINGUAGGI DEL REALE
CROSSMEDIA - WEBDOCUMENTARY di ANGELO MIOTTO
venerdì 1 giugno 2012, mattina ore 10.30 - 13.00, pomeriggio 14.30 - 16.30
DAL BROADCAST ALL’IPHONE. COME LA TECNOLOGIA HA INFLUENZATO IL REPORTAGE, DA SAMARCANDA AI VIDEO MAKER di MAURIZIO CARTA
venerdì 1 giugno 2012, mattina ore 10.30 - 13
sabato 2 giugno 2012, mattina ore 10.30 - 13
Ospiti: Mauro Ricci, Amedeo Ricucci (Rai), Alessandro Gaeta (Rai-tg1)
IL FUTURO DEL MONTAGGIO: FINAL CUT PRO X di ROBERTO ZAMMARCHI
sabato 2 giugno 2012, mattina ore 10.30 - 12.30
ADOBE CS6 PRODUCTION PREMIUM di PAOLO BACCOLO
sabato 2 giugno 2012, pomeriggio ore 14.30 - 16.30
LE GIURIE
La giuria di Italia Doc
Giulia Amati
Beppe Attene
Maria Pia Fusco
Stephen Natanson
Lunetta Savino
Marino Sinibaldi
La giuria della menzione speciale Casa Rossa Doc
Paolo Angelini e gli studenti del DAMS di Bologna
La giuria di Radio Doc
Carlo Ciavoni
Federica Manzitti
Megan Williams
MENZIONE SPECIALE MORANDINI
Morando Morandini
Scarica il programma completo in allegato!
INFO
Bellaria Film Festival _ c/o Biblioteca Comunale A. Panzini
Tel +39 0541 343.891 # 893 _ Mobile +39 339 4355.515
info@bellariafilmfestival.org
Vedi l'allegato Sito Web
Richiedi informazioni
