EDUTOUR ITINERARI DA AMARE 25 aprile 2012
Il Mare e la Marineria ore 16.30
dal 14 Apr 2012 al 26 Apr 2012
Bellaria Igea Marina, una comunità consapevole ed orgogliosa della propria storia e della propria eredità culturale è la migliore “testimonial” di un territorio ad alta vocazione turistica.
Conoscere, dunque, per testimoniare ed aumentare l’appeal della nostra città: è questo l’obiettivo numero uno di Edutour, programma di itinerari e visite guidate.
Attraverso Edutour i cittadini ed i turisti di Bellaria Igea Marina sono proiettati in un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta di luoghi e siti culturali di alto valore simbolico, veri e propri punti di eccellenza nel nostro territorio. Cultura e turismo si danno la mano per valorizzare e promuovere le nostre peculiarità.
Primo appuntamento con Il Mare e la Marineria.
25 aprile 2012 ore 16.30 _ Il Mare e la Marineria
Un percorso che dalla Torre Saracena scorre lungo il Portocanale, durante il quale sono proposti racconti e suggestioni per conoscere le origini della Torre, esplorare il mondo delle conchiglie, la vita del porto peschereccio e le tradizioni della marineria.
Partenza ore 16.30 Via Rubicone (angolo Via C. Colombo)
Prossimi appuntamenti:
12 maggio 2012 ore 16.30 _ La Casa Rossa di Alfredo Panzini
La Casa Rossa di Alfredo Panzini, dimora dello scrittore e della famiglia che oggi ha ottenuto dall’Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia Romagna il riconoscimento di Museo di Qualità per l’anno 2012, grazie ai propri requisiti e all’impegno dimostrato.
20 maggio 2012 ore 16.30 _ I Sentieri per l’Uso
Una camminata (o biciclettata) fino a Villa Torlonia, percorrendo per 6 chilometri gli argini del fiume. Durante il percorso sono illustrati i tratti naturalistici ed idrografici del tragitto, la flora e la fauna e si approfondisce la conoscenza della storia e delle tecniche agricole, degli insediamenti storici, quali il Castello Benelli, Donegallia, Castello dell’Uso, Villa Torlonia, attraverso sollecitazioni e spunti letterari tratti dalle opere di Giovanni Pascoli e Alfredo Panzini.
INFO
Servizio Attività e Beni Culturali 0541 343746
Ufficio Informazioni Turistiche IAT Bellaria 0541 343808
Sito WebRichiedi informazioni
