SOTTOSALE PAROLE A LUNGA CONSERVAZIONE 30 agosto 2012
La Casa Rossa di Alfredo Panzini ore 21.30
dal 27 Ago 2012 al 27 Ago 2012
Rassegna di incontri letterari, dialoghi, interviste. A cura di Roberto Gabellini.
Sulle vie del gusto
Presentazione del libro di Federico Grom e Guido Martinetti Grom. Storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori [Bompiani 2012]
Partecipano Federico Grom e Fabio Rossi
Una grande amicizia, un grande sogno, una grande impresa. è questo il senso di Grom. Storia di un’amicizia, qualche gelato e molti fiori, il racconto di una delle più incredibili storie italiane degli ultimi anni. è l’avventura di due ragazzi, un manager e un enologo, che inseguendo un sogno allo stesso tempo semplice e rivoluzionario – fare il gelato più buono del mondo – partono da un negozietto di 25 metri quadrati a Torino e, in pochissimi anni, selezionando le migliori materie prime nei cinque continenti, rinunciando a utilizzare additivi e coltivando la frutta biologica nell’azienda agricola Mura Mura, creano un gelato di altissima qualità che li impone come marchio di eccellenza sulla scena del food internazionale. Un’avventura raccontata in prima persona, con una scrittura giovane e ironica, come giovani e spiritosi sono Federico (Grom) e Guido (Martinetti), i due protagonisti. Una storia sorprendente e affascinante, come la strada che da quel primo negozietto di Torino li ha portati fino a Malibu, New York, Osaka, Parigi e Tokyo. Fresca e gustosa, come i sapori di un gelato unico e indimenticabile.
Federico Grom e Guido Martinetti, 39 e 37 anni, sono nati e hanno studiato a Torino. Manager il primo, enologo il secondo, hanno dato vita nel 2003 a Grom – il gelato come una volta. Sono un po’ matti e, a parte questo libro e qualche ricetta, non hanno mai scritto nulla... ma fanno un ottimo gelato!
Fabio Rossi è in grado di presentare la sua passione per la cucina romagnola all’ennesima potenza, curandone l’estetica fin nei minimi dettagli e con la massima attenzione alla materia prima. Romagnolo “doc”, è stato proprietario e chef per dieci anni (dal 1996 al 2006) dell’Acero Rosso, rinomato ristorante insignito di una Stella Michelin nel Borgo San Giuliano a Rimini. Dal 2008 si trova a capo della brigata del Ristorante Vite di San Patrignano, ora agriturismo, dove ha intrapreso un nuovo percorso, ugualmente stimolante soprattutto, dice lui stesso, a livello umano.
Prossimi appuntamenti:
giovedì 6 settembre 2012 ore 21.30
Parco La Casa Rossa di Alfredo Panzini – via Pisino, 1 - Bellaria Igea Marina
Alfredo Panzini e la nostra epoca
Incontro con Marco Antonio Bazzocchi Direttore del Museo La Casa Rossa
Ingresso gratuito.
In caso di maltempo gli appuntamenti si terranno presso il Palazzo del Turismo di Bellaria, Via L. Da Vinci 5.
INFO
Fondazione Verdeblu 0541 346808 _ Assessorato Turismo e Cultura 0541 343747 – 0541 343891
Richiedi informazioni
