SANT'APOLLONIA Una fiera d'amare 5-6-9-12-13 febbraio
Fiera di Sant'Apollonia e Festa di San Valentino
dal 06 Lug 2010 al 14 Feb 2011
Fiera di Santa Apollonia e Festa di San Valentino
Tradizionale Fiera in onore della Santa Patrona di Bellaria Igea Marina, festeggiata con spettacoli e musica, osterie e punti gastronomici con piatti della miglior tradizione di Romagna, eventi, mercatino, mostra scambio ed esposizioni che si ripeteranno il fine settimana seguente, dedicato agli innamorati.
Menù a tema nei ristoranti della città del 5 al 13 febbraio 2011.
Orari fiera: sabato 5 dalle ore 15,00 – Domenica 6 e mercoledì 9 dalle ore 9,00.
ITINERARIO DEL GUSTO DI SANT’APOLLONIA
(Isola dei Platani, da Piazzale Gramsci alla Torre Saracena, Bellaria)
Associazione “ …Del Dire e del fare!”
(zona Caffè Silvagni)
BARÀCA SI PI ’T L’ÉBI: Piatti della tradizione, vini tipici, intrattenimento musicale, canti popolari, ecc.
Apertura osteria: Sabato 5 febbraio: cena - Domenica 6 e mercoledì 9 febbraio: pranzo e cena.
Associazione “Luce dell’Uso”
(fronte Caffè Madrid)
I SAPORI DEL MARE: Risotto alla marinara, cozze e vongole, alici marinate, lumachine e carusi.
Apertura osteria: Sabato 5 febbraio: cena - Domenica 6 febbraio: pranzo e cena.
I Polentari di Tossignano
(Piazzetta fronte Biblioteca)
LA POLENTA: Polenta al ragù per tutti i golosi.
Apertura stand: sabato 5, domenica 6 e mercoledì 9 febbraio: orari fiera.
Associazione Vespa Club
(Piazzetta fronte Biblioteca)
VESPE IN FIERA: Esposizione di Vespe e sfida all’ultimo centimetro per la lunghezza di un panino alla nutella. Punto informativo sulle attività dell’Associazione, gli eventi, i raduni, le scampagnate.
Apertura stand: sabato 5 e domenica 6 febbraio: orari fiera.
La Protezione Civile
(fronte Gran Bar)
Punto informativo sulle attività della Protezione Civile.
Apertura stand: sabato 5, domenica 6 e mercoledì 9 febbraio: orari fiera.
Bellaria Solidale
(Tendone P.zza Don Minzoni)
L’ALBERO DELLA CARITA’: Le Parrocchie Riunite di Bellaria Igea Marina insieme alle Associazioni del Volontariato Sociale organizzano una raccolta di beni (abiti, scarpe, ecc. per adulti, bambini, neonati) ed alimenti (a lunga conservazione) a beneficio delle persone bisognose del territorio.
Giorni e orari di raccolta: sabato 5, domenica 6 e mercoledì 9 febbraio, ore 9,00/12,30 - 15,00/18,30
Comitato Borgata Vecchia
(f.ronte Farmacia Olivi)
SAPORI DOLCI & SALATI: cantarelle, vin brulè e ceci arrosto.
Apertura stand: Sabato 5, domenica 6 e mercoledì 9 febbraio: pomeriggio
Bellaria Sicura
(fronte Caffè La Perla)
Punto informativo sulle attività della Polizia Locale di Bellaria Igea Marina.
Apertura stand: sabato 5, domenica 6 e mercoledì 9 febbraio: orari fiera
Comitato Turistico Il Porto
(Vecchia Pescheria, via Mediterraneo)
I SAPORI DEL MARE: Risotto alla marinara, seppie coi piselli, pesce fritto e alla griglia, patate fritte.
Apertura: Sabato 5 febbraio: cena - Domenica 6: pranzo e cena - Mercoledì 9 febbraio: pranzo.
Associazione “L’altro che c’è” e Parrocchia S. Margherita Bellaria Monte
(P.zza Matteotti)
EQUO E SOLIDALE: Mostra mercato di prodotti equo e solidali per un mondo più sostenibile.
Apertura stand: Sabato 5, domenica 6 e mercoledì 9 febbraio: orari fiera.
Associazione “Il Canestro”
(Piazza Matteotti)
Raccolta fondi e presentazione dell’attività dell’Associazione a favore degli animali randagi.
Apertura stand: sabato 5, domenica 6 e mercoledì 9 febbraio: orari fiera.
Circolo Diportisti
(P.zza Matteotti)
IL NOSTRO MARE: Esposizione dei lavori degli alunni che hanno partecipato alla 7° edizione del concorso di disegno per le scuole “Mare Nostrum – Un mare d’amare”. Punto informativo sulle attività dell’ Associazione e degustazione di piatti tipici a base di pesce.
Apertura stand: sabato 5, domenica 6 e mercoledì 9 febbraio: orari fiera.
Associazione Bell'Atavola
(Piazza Matteotti)
LA MORA. Tradizione e gusto.
Osteria LA MORA: degustazione di piatti tipici a base di mora romagnola, dimostrazioni di norcineria e vendita carni fresche.
Apertura Osteria: sabato 5 febbraio: cena, domenica 6 e mercoledì 9 febbraio: pranzo e cena . Vendita delle carni fresche dalle ore 8,00
Comitato della Torre
(Via Torre)
SAPORI DOLCI & SALATI: Polenta e salsiccia, cantarelle.
Apertura stand : Sabato 5, domenica 6 e mercoledì 9 febbraio: pomeriggio.
PROGRAMMA EVENTI
da venerdì 4 a lunedì 14 febbraio 2011
Piazza del Popolo, Bellaria
LUNA PARK di Sant’Apollonia e San Valentino
Il magico mondo delle giostre e degli autoscontri torna a Bellaria Igea Marina. Giornate del bambino 7 e 11 febbraio: promozione con buoni sconto distribuiti a tutti i bambini nelle scuole della città.
Sabato 5 febbraio 2011
P.zza Matteotti ang. Via Jonio, Bellaria, ore 15,30
INAUGURAZIONE DELLA FIERA
Il Sindaco di Bellaria Igea Marina con testimonial lo chef Sonia Peronaci di Giallozafferano.it aprirà ufficialmente la manifestazione con il tradizionale taglio del nastro alla presenza di autorità civili e religiose. Presenta Andrea Prada. Accompagna l’evento la musica della Banda Musicale Minatori Perticara.
Domenica 6 febbraio 2011
Piazza Matteotti, Bellaria ore 15,30
FESTA IN PIAZZA
con l’Orchestra Spettacolo VINCENZI
La miglior tradizione della musica di Romagna anima il pomeriggio di Bellaria Igea Marina in occasione della festa della Patrona.
Piazza Matteotti, Bellaria, ore 16,00
Premiazione concorso “MARE NOSTRUM – UN MARE D’AMARE”
I disegni dei bambini partecipanti alla 7° edizione del concorso “Mare Nostrum- Un mare d’amare” indetto dal Circolo Diportisti di Bellaria Igea Marina vengono premiati nel corso della manifestazione.
Palazzo del Turismo, V.le Da Vinci 8, Bellaria, ore 21,00
ANCORA AL CENTRO DEL RING
Manifestazione di pugilato con 14 atleti che si sfideranno sul ring.
Al termine degli incontri il Caffè Madrid di Bellaria offrirà a tutti gli intervenuti un ricco buffet.
Mercoledì 9 febbraio 2011
Piazza Matteotti, Bellaria ore 15,30
FESTA IN PIAZZA con
l’Orchestra RENZO & LUANA
La miglior tradizione della musica di Romagna anima il pomeriggio di Bellaria Igea Marina in occasione della festa della Patrona.
Teatro Astra, V.le P.Guidi, 77/e, Bellaria ore 16,00
TEATRO DEI BURATTINI DELLA TRADIZIONE
Uno spettacolo di burattini della tradizione lombarda per la gioia dei più piccoli.
Ingresso gratuito
Chiesa del Sacro Cuore, P.zza Don Minzoni, Bellaria, ore 17,00
MESSA SOLENNE DI SANT’APOLLONIA
Concelebrazione eucaristica a cura dei Parroci del Vicariato.
Palazzo dei Congressi, Via Uso 1, Bellaria, ore 21,00
SERATA DI BENEFICENZA
Con canti e balli della tradizione
Serata con il ballo e le tradizioni musicali della Romagna con ospite il gruppo culturale “Canti e Balli di una volta” di Viserba di Rimini.
Ingresso a offerta libera
Il ricavato della serata sarà devoluto al sostegno delle spese mediche per il trapianto d’organo di una persona bisognosa.
Dopo Sant’Apollonia torna l’appuntamento con l’amore nelle sue declinazioni più “festaiole”. Mercatino, gastronomia, spettacoli, musica allieteranno anche questo fine settimana di metà febbraio a Bellaria Igea Marina.
Orari fiera: sabato 12 dalle ore 15,00 – Domenica 13 dalle ore 9,00.
ITINERARIO DEL GUSTO DI SAN VALENTINO
(Isola dei Platani, da Piazzale Gramsci alla Torre Saracena, Bellaria)
Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani - AGESCI
( Tendone P.zza Don Minzoni)
Punto informativo e dimostrativo delle attività del gruppo AGESCI di Bellaria/Bordonchio.
Apertura stand: sabato 12, domenica 13 febbraio: orari fiera.
La Protezione Civile
(fronte Gran Bar)
Punto informativo sulle attività della Protezione Civile.
Apertura stand: sabato 12, domenica 13 febbraio: orari fiera.
Comitato Borgata Vecchia
(fronte Farmacia Olivi)
SAPORI DOLCI: Cioccolata calda, vin brulè e cantarelle alla nutella.
Apertura stand: sabato 12 e domenica 13 febbraio: pomeriggio
Bellaria Sicura
(fronte Caffè La Perla)
Punto informativo sulle attività della Polizia Locale di Bellaria Igea Marina.
Apertura stand: sabato 12 e domenica 13 febbraio: orari fiera.
Comitato Turistico Il Porto
(Vecchia Pescheria, via Mediterraneo)
I SAPORI DEL MARE: Risotto alla marinara, seppie coi piselli, pesce fritto e alla griglia, patate fritte.
Apertura: Domenica 13 febbraio: cena.
Associazione “Il Canestro”
(Piazza Matteotti)
Raccolta fondi e presentazione dell’attività dell’Associazione a favore degli animali randagi.
Apertura stand: sabato 12 e domenica 13 febbraio: orari fiera.
Associazione “Aiuto alla vita”
(P.zza Matteotti)
Raccolta fondi per il sostegno di madri e famiglie in difficoltà.
Apertura stand: sabato 12 e domenica 13 febbraio, orari fiera.
Circolo Diportisti
(P.zza Matteotti)
Esposizione dei lavori degli alunni che hanno partecipato alla 7° edizione del concorso di disegno per le scuole “Mare Nostrum – Un mare d’amare”. Punto informativo sulle attività dell’ Associazione.
Apertura stand: sabato 12 e domenica 13 febbraio: orari fiera.
Associazione Bell’Atavola
(P.zza Matteotti))
LA MORA. Tradizione e gusto.
Osteria LA MORA: degustazione di piatti tipici a base di mora romagnola, dimostrazioni di norcineria e vendita carni fresche.
Apertura Osteria: sabato 12: cena - domenica 13: pranzo e cena. Vendita carni fresche dalle ore 8,00.
Comitato della Torre
(Via Torre)
SAPORI DOLCI: La ciambella dell’Amore
Apertura stand : Sabato 12, e domenica 13 febbraio: pomeriggio.
PROGRAMMA EVENTI
Sabato 12 febbraio 2011
Isola dei Platani e zone limitrofe, Bellaria, dalle ore 15,00
FESTA DI SAN VALENTINO
Appuntamento dedicato agli innamorati, con mercatino e menù a tema nei ristoranti della città.
Dalle ore 15,30 la “Band Dino Gnassi Corporation” animerà la passeggiata in fiera con musiche a tema.
BELL’ARIANTICA edizione San Valentino
Mercatino di antiquariato, collezionismo, hobbismo, modernariato, vintage.
Ogni 2^ domenica del mese fino a maggio 2011.
Teatro Astra, Viale P.Guidi 77/e, Bellaria, ore 21,00
La Compagnia dialettale La Belarioesa presenta
“OGNI CÀESA LA SU CROSA”
Commedia dialettale in tre atti di Mario Bassi.
Ingresso unico € 8,00. Prevendita in teatro venerdì 11 e sabato 12 febbraio dalle 14 alle 16.
Locanda delle Dune, Via A. Panzini, 226, Bellaria, ore 21,30
E' VIGLIÒUN DLA PULÓGNA
IL VEGLIONE DI SANT'APOLLONIA – XX° EDIZIONE
Gran ballo di carnevale in abiti liberamente ispirati al periodo 1900 – 1950.
Con musiche etniche e tradizionali della Romagna (saltarelli, manfrine, vecchio liscio...), eseguite dai gruppi L’Uva Grisa ed altri. Ingresso € 15,00. Il ricavato sarà devoluto al restauro di una casa di accoglienza Scout a Strabatenza (Bagno di Romagna). Si consiglia la prenotazione.
Domenica 13 febbraio 2011
Isola dei Platani e zone limitrofe, Bellaria, dalle ore 9,00
FESTA DI SAN VALENTINO
Fine settimana dedicato agli innamorati, con mercatino e menù a tema nei ristoranti della città.
BELL’ARIANTICA edizione San Valentino
Mercatino di antiquariato, collezionismo, hobbismo, modernariato, vintage.
Ogni 2^ domenica del mese fino a maggio 2011.
Piazza Matteotti, Bellaria, ore 15,30
“BALLA CON NOI!
Esibizione atletica di pump (body building aerobico) a cura della Palestra Athletic Center – Officina del Fitness e spettacolo di samba del Corpo di ballo CARIOCA DANCE BALLET.
Presenta Andrea Prada.
Piazza Matteotti, Bellaria, ore 17,00
LOTTERIA DEGLI ANGELI
Estrazione dei biglietti della lotteria che sono stati distribuiti gratuitamente presso gli esercizi commerciali dell’Isola dei Platani a partire dal 8 dicembre 2010.
Pjazza Club, P.zza Matteotti, Bellaria, ore 17,15
LA TORTA DELL’AMORE
Degustazione gratuita della torta di San Valentino preparata dalla Pasticceria Caffè del Fauno in collaborazione con lo chef Marco Rossi
Pjazza Club, P.zza Matteotti, Bellaria, ore 17,30
SPOSI A SAN VALENTINO
Presentazione abiti da sposa e bomboniere a cura dell'atelier DE ROSSI SPOSE e BIDART by Bomboniera d'Arte Idee e Creatività.
Presenta Andrea Prada.
sabato 19 febbraio 2011
Teatro Astra, Viale P.Guidi 77/e, Bellaria, ore 17,30
Premiazione del concorso
“S. APOLLONIA…IL MIO PAESE IN FESTA!”
Il concorso, riservato ai ragazzi delle scuole medie di Bellaria Igea Marina, è stato indetto per la realizzazione di un prodotto audiovisivo (cd o dvd) della durata massima di 10 minuti sulla festa di Sant’Apollonia. In quest’occasione vengono premiati i migliori lavori dei ragazzi.
Ingresso gratuito.
PROGRAMMA GENERALE ALLEGATO.
A cura di Comune di Bellaria Igea Marina Assessorato Cultura e Turismo e Assessorato Attività Economiche in collaborazione con Verdeblu, Associazione Bell'Atavola, Associazione Isola dei Platani e i Comitati, le Associazioni e le Parrocchie di Bellaria Igea Marina.
INFO
Ufficio Turismo Comune di Bellaria Igea Marina telefono 0541 343742
Ufficio Cultura Comune Bellaria Igea Marina telefono 0541 343746
Verdeblu-Associazione Bell'Atavola telefono 0541 346808
www.comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Vedi l'allegato Sito Web
Richiedi informazioni
