10. GRAN FONDO CICLOTURISTICA MARETERRA 24 marzo 2013
Bellaria Igea Marina
dal 24 Mar 2013 al 25 Mar 2013
10^ GRAN FONDO CICLOTURISTICA MARETERRA
8° Trofeo Ivan Pintabona
1^ Prova Circuito Gran Fondo Cicloturistiche ROMAGNA SPRINT
PERCORSI
Percorso lungo 110 km
BELLARIA IGEA MARINA (Controllo), SAN MAURO PASCOLI, SAVIGNANO SUL RUBICONE, MUSANO, RONCOFREDDO, SOGLIANO AL RUBICONE (Controllo e Ristoro), SANTA MARIA RIO PETRA, MERCATO SARACENO (Controllo), BARBOTTO (Ristoro), STRIGARA, MASSAMANENTE (Controllo e Ristoro), PONTE USO, SANTARCANGELO DI ROMAGNA, BELLARIA IGEA MARINA (Controllo e Pasta party)
Percorso medio 90 km
BELLARIA IGEA MARINA (Controllo), SAN MAURO PASCOLI, SAVIGNANO SUL RUBICONE, MUSANO, RONCOFREDDO, SOGLIANO AL RUBICONE (Controllo e Ristoro), STRIGARA, MASSAMANENTE (Controllo e Ristoro), PONTE USO, SANTARCANGELO DI ROMAGNA, BELLARIA IGEA MARINA (Controllo e Pasta party)
Percorso corto 65 km
BELLARIA IGEA MARINA (Controllo), SAN MAURO PASCOLI, SAVIGNANO SUL RUBICONE, MUSANO, RONCOFREDDO, SOGLIANO AL RUBICONE (Controllo e Ristoro), PONTE USO, SANTARCANGELO DI ROMAGNA, BELLARIA IGEA MARINA (Controllo e Pasta party)
REGOLAMENTO
Vige il regolamento Nazionale UISP. Possono partecipare tutti i Cicloamatori d'ambo i sessi che abbiano compiuto il 18° anno d'età e che non abbiano superato il 75° anno d'età, oltre a tutti i Cicloturisti in regola con il tesseramento 2013 ad Enti aderenti alla Consulta Nazionale di Ciclismo. Tutti dovranno essere in possesso di idoneità-medico sportiva.
Iscrizioni La quota di partecipazione è di € 7,00 e dovrà essere versata tramite bonifico bancario intestato a Verdeblu Srl - BCC Romagna Est filiale di Bellaria - IBAN IT44I0885267710010010017075. Nei punti di iscrizione il pagamento può avvenire anche in contanti.
Le iscrizioni effettuate tramite il sito internet www.romagnasprint.com, inviando il modulo di iscrizione e copia della ricevuta di pagamento via fax 0546 399928 o via mail iscrizioni@dapiware.it, o presso i punti d'iscrizione dislocati sul territorio chiuderanno venerdì 22 marzo alle ore 17.00. Sabato 23 marzo saranno consentite le iscrizioni presso la sede di Fondazione Verdeblu fino alle ore 17.00 e sarà possibile iscriversi anche domenica 24 marzo presso la partenza della manifestazione entro le ore 08.30.
Ad ogni iscritto verrà consegnato un ricco pacco gara.
Partenza Alla francese, dalle ore 07.00 alle ore 08.30, da Piazza Matteotti.
Ristori Ricchi punti di ristoro lungo i 3 percorsi e all'arrivo pasta party per tutti i partecipanti a partire dalle ore 11.00.
Controlli I controlli saranno effettuati da personale incaricato con sistema ottico Optipass. I punti di controllo saranno preceduti da cartelli di segnalazione. A ciascun atleta sarà assegnato un braccialetto con codice a barre che dovrà essere presentato ai punti di controllo lungo i 3 percorsi.
Il controllo alla partenza non è obbligatorio, ma è consigliato se il ciclista desidera acquisire ulteriori 5 punti. Il controllo di Sogliano al Rubicone sarà operativo fino alle ore 10.30, il controllo di Mercato Saraceno fino alle ore 11.30 mentre il controllo di Massamanente rimarrà aperto fino alle ore 12.30.
Punteggi Ad ogni partecipante verrà assegnato un punto per ogni km percorso sulla base delle rilevazioni eseguite nei punti di controllo che caratterizzano il percorso lungo, il percorso medio ed il percorso corto. A tutti i ciclisti che effettueranno anche il controllo alla partenza saranno attribuiti ulteriori 5 punti. A tutti coloro che, pur terminando il percorso, risulteranno sprovvisti anche di un solo controllo, o avranno la sola iscrizione, verrà assegnato un punteggio forfettario di 15 punti. Ogni partecipante contribuirà alla classifica a punti di giornata e di Circuito per la propria Società. Il Presidente di Giuria, designato dal Comitato Provinciale UISP di Rimini, garantirà sulla gestione della regolarità delle rilevazioni e sulla stesura delle classifiche.
Premiazioni Al termine della manifestazione. Saranno premiate le prime 25 Associazioni Sportive con almeno 3 atleti iscritti. La classifica sarà stilata in base al numero totale dei km percorsi dagli iscritti di ogni Associazione Sportiva.
Servizi Sono previsti i servizi di:
- ristoro lungo i percorsi opportunamente segnalati e dotati di assistenza tecnica per i ciclisti;
- segnaletica sui percorsi e presidi nei punti sensibili dei percorsi;
- “carro scopa” che, in coda alla manifestazione, offrirà anche assistenza tecnica;
- assistenza medico-sanitaria da parte di Croce Blu Bellaria Igea Marina
- servizio di custodia biciclette all'arrivo
- servizio fotografico FOTORAVENNA
Norme generali La manifestazione non è competitiva e le strade saranno aperte al traffico, pertanto è rigorosamente obbligatorio:
- il rispetto del Codice della Strada e le segnalazioni poste lungo il percorso;
- l'uso del casco protettivo rigido omologato, pena la squalifica;
- l'avere in dotazione il materiale idoneo per proseguire il percorso in caso di forature.
La Manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.
L'A.S.D. Mareterra Bike Team si riserva in qualsiasi momento la facoltà di effettuare modifiche al percorso e al regolamento. L'A.S.D. Mareterra Bike Team declina ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni di qualunque natura che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione ad atleti, accompagnatori e a cose di loro proprietà. I partecipanti si assumono inoltre la responsabilità di ogni incidente di cui possono esserne la causa.
Sottoscrivendo il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso di regolare tessera, di avere visionato e di accettare il presente regolamento. In relazione al DLGS n. 196/2003 si esprime anche il consenso all'utilizzo dei dati per le finalità connesse all'attività dell’Associazione Sportiva organizzatrice. Si autorizza altresì l'Associazione Sportiva organizzatrice all'acquisizione del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali si potrà apparire, prese in occasione della manifestazione.
Da marzo a settembre 2013 cinque gare dal mare all'entroterra romagnolo per scoprire i bellissimi percorsi cicloturistici ed il sapore della gastronomia e dell'ospitalità di Romagna!
Per l'iscrizione scarica il modulo in allegato
INFO Fondazione Verdeblu
Tel. 0541 346808 - Cell. 333 8183332
Vedi l'allegato Sito Web
Richiedi informazioni
Video
