Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

GIORNATA DELLA MEMORIA 27 gennaio 2013

Scuola Media "A. Panzini" Bellaria Igea Marina


dal 28 Gen 2013 al 29 Gen 2013

In occasione della Giornata della Memoria l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Istituto Scolastico Comprensivo di Bellaria Igea Marina, si rivolge alle scuole territoriali e alla cittadinanza organizzando un nuovo allestimento della Mostra “Giusti fra le nazioni. Bellaria Igea Marina 1943/44 a fianco degli Ebrei"

 

Un percorso didattico che, attraverso fotografie e testi scritti, vuole ricordare gli avvenimenti accaduti a Bellaria Igea Marina negli anni 1943-44 che portarono alla salvezza di trentotto ebrei, in fuga dall’odio di quegli anni. I personaggi centrali della vicenda sono Ezio Giorgetti e il Maresciallo dei Carabinieri Osman Oscar Carugno, entrambi riconosciuti come Giusti fra le Nazioni.

A rischio della propria vita e trascinati da un alto senso di umanità, i due uomini riuscirono a costruire una rete di solidarietà e coraggio di cui fecero parte molti cittadini di Bellaria Igea Marina. La Mostra vuole onorare chi manifestò non solo grande eroismo ma, soprattutto, una forte sensibilità grazie alle quali trentotto persone ebbero salva la vita.

 

La Mostra sarà esposta in forma permanente presso gli spazi della Scuola Media Statale "Alfredo Panzini" di Bellaria, con inaugurazione venerdì 25 gennaio 2013 alle ore 9,00.

 

Sarà possibile per tutti visitare liberamente e gratuitamente la Mostra anche nelle date successive all'inaugurazione.

 

 

 

 

INFO

Comune Bellaria Igea Marina

Ufficio Attività e Beni Culturali 0541 343746-343747

 

Vedi l'allegato Sito Web

Richiedi informazioni

GIORNATA DELLA MEMORIA 27 gennaio 2013




Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti