Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

ACCADEMIA DELL'ACCOGLIENZA 08 marzo 2013

Palazzo dei Congressi Rimini dalle ore 09.30


dal 08 Mar 2013 al 09 Mar 2013

Le nuove frontiere dell'Accoglienza turistica.

L’accoglienza è da sempre il tratto distintivo del sistema ospitale del nostro Paese.
Un'accoglienza calda e relazionale che l’intellettuale francese Jean Guitton definì “familiare” anche in contesti formali.


Oggi, proprio mentre assistiamo ad un maggiore bisogno di accoglienza e di relazionalità da parte della domanda, l’approccio tradizionale italiano, in gran parte spontaneo, mostra non pochi limiti.
Per essere accoglienti, all’interno di un territorio come all’interno di una azienda occorre infatti che l’accoglienza sia condivisa, manifestata esplicitamente, e poi “gestita”; tre condizioni che rischiano di non essere sempre garantite.

 

Il progetto Accademia dell'Accoglienza nasce proprio per fare in modo che l'accoglienza non sia affrontata solo in maniera spontanea, o che sia abbandonata a sé stessa.
Gli obiettivi sono quelli di ridare centralità al tema nel sistema dei servizi, del commercio e del turismo, facendo leva su competenze adeguate e professionalità, oltre che sulle nuove tecnologie. E di diffondere una cultura dell’accoglienza che sia al tempo stesso con le radici nella nostra storia e attuale.

 

 

A cura di Rimini Reservation, Rimini.

 

 

 

 

INFO

Rimini Reservation +39 0541 53585

www.accademiadellaccoglienza.it

Sito Web

Richiedi informazioni

ACCADEMIA DELL'ACCOGLIENZA 08 marzo 2013




Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti