ACCADEMIA DELL'ACCOGLIENZA 08 marzo 2013
Palazzo dei Congressi Rimini dalle ore 09.30
dal 08 Mar 2013 al 09 Mar 2013
Le nuove frontiere dell'Accoglienza turistica.
L’accoglienza è da sempre il tratto distintivo del sistema ospitale del nostro Paese.
Un'accoglienza calda e relazionale che l’intellettuale francese Jean Guitton definì “familiare” anche in contesti formali.
Oggi, proprio mentre assistiamo ad un maggiore bisogno di accoglienza e di relazionalità da parte della domanda, l’approccio tradizionale italiano, in gran parte spontaneo, mostra non pochi limiti.
Per essere accoglienti, all’interno di un territorio come all’interno di una azienda occorre infatti che l’accoglienza sia condivisa, manifestata esplicitamente, e poi “gestita”; tre condizioni che rischiano di non essere sempre garantite.
Il progetto Accademia dell'Accoglienza nasce proprio per fare in modo che l'accoglienza non sia affrontata solo in maniera spontanea, o che sia abbandonata a sé stessa.
Gli obiettivi sono quelli di ridare centralità al tema nel sistema dei servizi, del commercio e del turismo, facendo leva su competenze adeguate e professionalità, oltre che sulle nuove tecnologie. E di diffondere una cultura dell’accoglienza che sia al tempo stesso con le radici nella nostra storia e attuale.
A cura di Rimini Reservation, Rimini.
INFO
Rimini Reservation +39 0541 53585
www.accademiadellaccoglienza.it
Sito WebRichiedi informazioni
