PER UN DOLCE STIL NOVO 25 marzo 2013
Saletta Verde Residenza Comunale P.za del Popolo 1 Bellaria
dal 25 Mar 2013 al 26 Mar 2013
Economie possibili: idee, percorsi, prospettive.
Serie di incontri legati all’economia sostenibile a cura di diverse Associazioni di Bellaria Igea Marina.
Ingresso libero.
lunedì 25 marzo 2013 ore 21.00
TANTE TINTE CON LE PIANTE: COLORI DELLA/DALLA NATURA ne parliamo con Michela Pasini
Michela Pasini, presidente dell'Associazione Rosso di Robbia, ci parlerà dell'importanza del recupero di una pratica antica, quella della colorazione naturale dei filati e dei tessuti, oggi quanto mai attuale. Partendo dal territorio, dalla sua storia e dalla sua flora, l'Associazione si è posta l'obiettivo di divulgare un sapere che non è solo tradizionale, ma è quanto mai proiettato nel futuro del produrre meno e meglio.
Prossimi appuntamenti:
venerdì 05 aprile 2013 ore 21.00
“RITORNO A ZEL” ne parliamo con Fabrizio Zani
Banche del Tempo, scambi informali, reciprocità, economia locale. Quando la comunità torna protagonista.
venerdì 12 aprile 2013 ore 21.00
MI RIFIUTO! LA CONVENIENZA DEL “PORTA A PORTA” ne parliamo con Nevio Zaccarelli e Francesca Argelli
Efficacia e funzionalità della raccolta differenziata. Mancanza della dovuta attenzione nel gestire una corretta raccolta dei rifiuti. Problemi di decoro urbano, sicurezza stradale e igiene nelle isole ecologiche. Questo ci induce ad ascoltare l'esperienza delle Amministrazioni che, sfidando Hera, hanno adottato con successo la raccolta "porta a porta": con noi il Sindaco e l’Assessore all’Ambiente del Comune di Bertinoro.
lunedì 15 aprile 2013 ore 21.00
UNO E TRINO: CERVELLO E ECONOMIA ne parliamo con Roberta Fabbri
Roberta Fabbri, docente di formazione professionale e imprenditoriale, esperta di comunicazione, marketing, economia, ci offre una diversa prospettiva circa il modo di relazionare, sia nel lavoro che nella vita privata, fornendo una singolare (ed affascinante) interpretazione derivante dal collegamento tra neuroscienze e scienza economica, utile per le nostre attività e le nostre relazioni di lavoro.
Con il patrocinio del Comune di Bellaria Igea Marina.
Rassegna a cura delle Associazioni:
GAS PER L’USO attivo già nel 2009 come distaccamento del RIGAS, il Gruppo d’Acquisto Solidale si organizza nel 2010 come gruppo indipendente. All’associazione aderiscono una settantina di famiglie, che gestiscono autonomamente rapporti con diversi produttori per acquistare beni di necessità, utilizzando come criteri guida l’ecosostenibilità, il biologico, il rispetto del lavoro. www.gasperluso.org
CAGNONA.IT nasce nel 2009 per iniziativa di un gruppo di residenti nell’omonima località interessati alla promozione di stili di vita e linee di sviluppo incentrate sulla valorizzazione dei beni ambientali, artistici e culturali del sito. Riconosciuta Organizzazione di Utilità sociale a fine 2010, partecipa con altre realtà a percorsi di riscoperta della coscienza-di-luogo mediante momenti di sensibilizzazione rivolti alla comunità in senso lato.
www.cagnona.it
LEGAMBIENTE – Circolo Locale “Stefano Campana”
Il circolo è nato nel 2002, la maggior parte dei soci è costituita da albergatori che si impegnano a gestire la propria struttura in modo più rispettoso dell’ambiente. Altre attività riguardano: adesione alla campagna “Puliamo il mondo”; promozione e gestione dell’orto scolastico alla Scuola “Manzi”; uscite didattiche in collaborazione con l’Istituto Scolastico nella Valle dell’Uso; piantumazione di essenze arboree nel Parco del Gelso.
Cell. 333 8809031
L’ALTRO CHE C’E’ - L'associazione di volontariato L'ALTRO CHE C'È si propone di promuovere una cultura della pace, intesa non come generica utopia ma come progetto politico e culturale fondato su un presupposto di giustizia, equa distribuzione delle risorse del pianeta, diffusione del diritto di cittadinanza per tutti gli uomini e perseguimento di uno stile di vita sobrio affinché si possa realmente assicurare l'esistenza alle generazioni future.
Cell. 338 8048161
ASSOCIAZIONE COLORI NATURALI "ROSSO DI ROBBIA" - Ha sede ad Igea Marina ed è nata nel maggio 2011 con l'obiettivo di far conoscere a livello locale e non solo un aspetto della nostra cultura e delle nostre tradizioni, ovvero il colore e la tintura naturali ottenuti dalle piante. La ricerca parte dal territorio, ove l'attività tintoria è documentata sin dalle epoche più antiche; l'associazione ha avviato progetti di ricerca e sperimentazione e organizzato corsi e laboratori.
www.colorinaturali.com
INFO
CAGNONA.IT ONLUS info@cagnona.it tel 3339090249
GAS PER L’USO cultura@gasperluso.org tel 3332425343
LEGAMBIENTE tel. 3338809031
L’ALTRO CHE C’E’ tel. 3388048161
ROSSO DI ROBBIA tel. 3280709687
coordinamento2013@libero.it, 339/5472913
Facebook Coordinamento delle Associazioni di Bellaria Igea Marina
Richiedi informazioni
