Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

LA NOTTE ROSA DEI BAMBINI 05-06 luglio 2013

Bellaria Igea Marina


dal 05 Lug 2013 al 06 Lug 2013

Piccola è la Notte Rosa, la grande festa delle bambine e dei bambini.

 

Per l’edizione 2013 della Notte Rosa, Il Comune di Bellaria Igea Marina trasformerà la città in un vero paese dei balocchi con un week end tutto dedicato ai più piccoli.
Una kermesse ricca di appuntamenti e animazione itinerante, lungo i viali cittadini e con postazioni fisse per toccare e colorare ogni angolo della città in una grande festa: ludobus, giocolieri, maghi, acrobati, clown, danzatori, pompieropoli, musicisti strampalati e tanto divertimento a misura di bambino.

 

 

Programma

 

venerdì 05 luglio 2013

 


Spazio “Le Vele” Biblioteca e Piazza Matteotti, Bellaria
P.le Santa Margherita e Viale Ennio, Igea Marina
a partire dalle 20.30

OSPITE SPECIALE PEPPA PIG
Arriva a Bellaria Igea Marina la maialina rosa dall'abito rosso, il cartone animato più seguito e amato dai piccolini. Peppa è buffa e amabile e come tutti i bambini si diverte un mondo a giocare, a provarsi i vestiti e a saltare da una pozzanghera all’altra, trovandosi in mille divertenti situazioni insieme alla sua famiglia e ai suoi amici.
Per la Notte Rosa si lascerà coccolare e accarezzare regalando magiche foto ricordo in quattro postazioni : Spazio “Le Vele” (ore 20.30), Piazza Matteotti (ore 21:20), Piazzale Santa Margherita (ore 22:10) e Viale Ennio (23.00).
Ingresso gratuito.

 

 

 

 
Via Italia, Bellaria a partire dalle ore 20.30
“Giochi per tutti” con Ludobus Scombussolo,
giochi tradizionali.

 

Lo spazio messo a disposizione sarà allestito con giochi ed attrezzature ludiche, in gran parte non esistenti in commercio. I partecipanti potranno utilizzare liberamente: giochi d’equilibrio, trampoli, pedalo e pogo stick, giochi di abilità, jenga, labirinti verticali, labirinto orizzontale, vari tavoli di elastico, funamboule, jeu du roi, pass pass géants, giochi di lancio, curling da strada, jakkolo, curling da tavolo, cornhole, la grenouille, jeu de galets, double six, giochi d’ingegno, solitario, tetris da tavolo, gioco incastro, gioco del 15, giochi del mondo, kubb “gioco di lancio a squadre, carrom, “carambola birmana”, shut the box, carrom esagonale, crokinhole ed infine uno scivolo a rulli lungo 8 metri.
Ingresso gratuito
A cura di Città Teatro/Compagnia dei Ciarlatani

 


Isola dei Platani (itineranti), Bellaria a partire dalle ore 21.00
Piazza Matteotti, Bellaria ore 22.30
“Carretti musicali”
con Associazione Aidoru, tribù rock itinerante.

I carretti musicali sono dedicati a cinque grandi paesi: America, Cina, Giappone, India e Italia. Di questi portano in sé tratti e suggestioni, e ne sprigionano le energie donando suoni e visioni. Sono una tribù rock in movimento, che invade per qualche ora una città, riscoprendone forme e colori. Una banda musicale, formata da tromboni, sassofoni, ma anche da chitarre elettriche, percussioni e cantanti amplificati, per guardare con altri occhi i vicoli, le traiettorie, le atmosfere e i luoghi delle “nostre città”.
Sono una banda moderna, elettrica e danzante. Non esiste più la visione frontale di un evento. I carretti camminano e suonano in mezzo al pubblico, al centro, ai lati, agli angoli di una piazza, di una strada, su una scalinata, di fronte a un bar o ad un monumento, di fronte ai teatri e ai negozi. Il pubblico viene coinvolto all'interno di una scenografia mobile, di uno spaccato artistico del quale entra a far parte, danzando, battendo le mani e i piedi, cantando o urlando.
Ingresso gratuito.
A cura di Città Teatro/Compagnia dei Ciarlatani

 

 


Torre Saracena, Bellaria ore 21.15
“Cirque Baul”
con Combriccola dei Lillipuziani, nouveau cirque e clowneria.

 

”Venghino signori venghino …ad assistere al più grande spettacolo del più piccolo circo del mondo: Le cirque Baul” . Eh già! Avete capito bene: quello della Combriccola dei Lillipuziani non poteva essere che un circo in miniatura! Il nostro circo arriverà soltanto con un baule a rimorchio e un vecchio grammofono, tutto quello che il nostro circo riesce a portarsi dietro, tutto quello di cui il nostro circo ha bisogno per dare vita ad un raffinato, ma esilarante spettacolo d’altri tempi. L’elegante direttore del circo Monsieur Leclerc e il maldestro clown Renò, vestiti da gran soirée vi trasporteranno nelle rarefatte atmosfere dei tradizionali circhi francesi di “fin de siècle” ma non temete, perché come in tutti i grandi circhi non mancherà la suspense dei grandi numeri d’attrazione con la giocoleria, la magia, i pericolosi e precari equilibrismi, e nemmeno le esotiche temibili bestie feroci.
Ingresso gratuito.
A cura di Città Teatro/Compagnia dei Ciarlatani

 

 


Piazzale Perugia, Bellaria ore 21.45
“Sconcerto d’amore”
con NANDO E MAILA, tessuti aerei e musica.

“Spesso le cose più interessanti sono le più folli” F. Fellini.
Sconcerto d’amore è un concerto-spettacolo surreale condito di gags, acrobazie aeree, giocolerie
musicali, prodezze sonore e tanta comicità. Nando e Maila sono una coppia di artisti: musicista
proteiforme lui e aspirante attrice-musicista lei eternamente in conflitto sul palcoscenico come nella
vita. I due hanno fatto una scommessa: diventare musicisti dell’impossibile trasformando la struttura autoportante, dove sono appesi il trapezio e i tessuti aerei, in un imprevedibile orchestra di strumenti. I pali della struttura diventano batteria, contrabbasso, violoncello, arpa e campane che insieme a strumenti classici quali tromba, bombardino, fisarmonica, violino, flauti, cembali e chitarra elettrica, creano un’atmosfera magica definendo un insolito mondo sonoro.
Ingresso gratuito.
A cura di Città Teatro/Compagnia dei Ciarlatani

 

 

Piazzale Santa Margherita, Igea Marina ore 20.30
Pompieropoli.

Diventa pompiere per un giorno!

E’ un campo dimostrativo dell’attività dei Vigili del Fuoco per bambini e ragazzini. Viene organizzato dai Comandi provinciali dei Vigili del fuoco in collaborazione con l’Associazione nazionale dei Vigili del fuoco del Corpo Nazionale VVF. L'esperienza consiste nella costruzione di un percorso in miniatura che simula le attività effettuate dai Vigili del fuoco nell’evenienza di emergenze e incendi, riproposte a misura di bambino. Ci sono quindi prove da superare, da quelle più facili e quelle propriamente più tecniche fino ad arrivare al gran finale: un 'vero' incendio da spegnere con un idrante. Al termine del percorso viene rilasciato un attestato di superamento della prova, con il nome del giovane 'pompiere per un giorno'.
A cura di Comando Provinciale e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Rimini.
Ingresso gratuito.

 


Viale Ovidio (itineranti), Igea Marina a partire dalle ore 21.00
“Taccalandha e l'elefante indiano”
con Teatro delle Isole, spettacolo itinerante per tre attori e un elefante.

Da un lontanissimo paese, arriva Taccalanda, accompagnato da un elefante indiano. Taccalanda è un fachiro buffo ed imbroglione, capace tuttavia di destare nel pubblico stupore e meraviglia.Dispensa a tutti quelli che incrociano il suo cammino, consigli e rimedi miracolosi, si esibisce in esercizi di alto fachirismo e in prove mentali di telecinesi e lettura del pensiero.
Taccalanda in realtà è solo un imbonitore, un falso saggio e sapiente, che cerca di stupire esibendo l’elefante che fedelmente lo segue ovunque. Improbabili esercizi si susseguono, dove l’inganno è presto scoperto dal pubblico di ogni platea. Con “Taccalanda e l’elefante indiano” Teatrodelleisole trova l’occasione di fare spettacolo di puro divertimento, leggero a tratti poetico, grazie alla maestosità dell’elefante, un grande pupazzo mosso da due attori-facchini-fachiri.
Ingresso gratuito
A cura di Città Teatro/Compagnia dei Ciarlatani

 

 


Viale Ennio e Viale Tibullo (itineranti), Igea Marina a partire dalle ore 21.00
“Danza con un fiore”
con Aga Ballet, danza urbana

L’Ars Gratia Artis Ballet, non è una scuola di danza. E’ molto di più. Il corpo in tutte le sue espressioni artistiche: dalla danza, alla recitazione, fino alla meditazione, sperimentando contaminazioni e abbattendo i confini tra una disciplina e l’altra. Delicati come boccioli, pungenti come spine, profumati, intensi e sinceri come solo i fiori sanno essere, 8 danzatori presenteranno coreografie e danze ispirati ai fiori.
Ingresso gratuito.
A cura di Città Teatro/Compagnia dei Ciarlatani

 

 


Portocanale Bellaria Igea Marina ore 24.00
Fuochi artificiali in contemporanea su tutta la Riviera.

Una coreografia tutta rosa colorerà il cielo dell’Adriatico, uno spettacolo mozzafiato davvero imperdibile.

 

 

 

sabato 06 luglio 2013


Piazzale Kennedy, Bellaria a partire dalle ore 20.30
“Suoni in gioco”
con Erewhon 2000, meccanismi sonori e oggetti di movimento

Strane costruzioni, oggetti in movimento, meccanismi sonori, macchine in gioco… La piazza si anima e prende vita, suona, gioca, ruota, gira, saltella, picchietta, tamburella, trilla… in una grande festa dove diversi oggetti fanno parte di costruzioni buffe e originali con cui ognuno potrà giocare per farle muovere e suonare. In piazza verranno montati dei giochi sonori realizzati con oggetti di uso quotidiano, reinventati in costruzioni con cui il pubblico può interagire autonomamente e/o seguendo gli stimoli degli animatori. I bambini troveranno per giocare; una “doccia sonora” per sentire e veder cadere delle speciali goccioline d’acqua; un bastone della pioggia “multiplo” per sentire lo sciabordio del mare; girandole ruote di bicicletta, da far girare, per sentire il suono di diversi materiali (tappi,campanellini...); una pazza macchinina che farà un sonoro “Crash” tutte le volte che riuscirà ad entrare in garage; un intricato labirinto di tubi montati e smontati in diverse combinazioni per parlare, sentire e creare ritmi da diversi snodi. E tante altre sorprese... sonore!
Ingresso gratuito
A cura di Città Teatro/Compagnia dei Ciarlatani

 

 


Polo Est Village, Igea Marina ore 21.00
”LA SIRENETTA” il musical

Musical formato famiglia, calibrato sui gusti dei bambini, nella versione curata e diretta da Gabriele Bonsignori e prodotto da Sdt Music.
Una delle fiabe più amate di Andersen prende corpo, per magia, con musica e danza, sul palcoscenico. Bellaria Igea Marina si trasformerà in un coloratissimo fondale marino. La magica vicenda è stata completamente riscritta per il teatro da Adriano Bonifanti e Gigi Reggi, con le musiche di Tony Labriola e Stefano Govoni. In scena i due mondi sopra e sotto il mare popolati da 13 entusiasti attori-cantanti-ballerini che, oltre a dar vita ai singoli personaggi, muovono l’ingranaggio scenico delle onde marine.
Ingresso gratuito.

 

 

Piazzale Perugia, Bellaria ore 21.00
Bimbobell

Uno spettacolo strabiliante ed unico per bambini ed adulti. Divertente, curioso, irriverente e un po’ pestifero e dai vestiti sgargianti e cappellini conquisterà con giochi, animazione, gag, micro magia e tanta musica tutti i piccolini.
Ingresso gratuito.

 


Isola dei Platani (itineranti), Bellaria a partire dalle ore 21.00
Piazza Matteotti (itineranti), Bellaria, ore 22.30
“Parata Kosmos”
con Nouvelle Lune, parata itinerante su trampoli

La danza del Cosmo, dove ogni elemento prende vita, si trasforma e muta in un continuo divenire. Il soffio vitale eterno, plasma la materia, mescola gli elementi e da origine alla forma. E' un'essenza che vibra, che si rigenera e brilla di luce propria. Nel Cosmo tutto è armonia, spirito e materia si fondono insieme per creare l'opera d'arte più straordinaria di tutti i tempi. Uno spettacolo senza frontiere dove gli elaborati costumi si ispirano ai popoli e alle culture che vivono sul pianeta Terra e l'equilibrio dell'universo viene simbolicamente descritto dalle danze sui trampoli.
Ingresso gratuito.
A cura di Città Teatro/Compagnia dei Ciarlatani

 

 


Piazzale Santa Margherita, Igea Marina ore 21.30
“Premiata Ditta Scintilla, il carrozzone delle meraviglie” con Teatro Pirata, teatro d'oggetto

I Fratelli Scintilla, due abili ciarlatani, allestiranno il carrozzone delle meraviglie davanti i vostri occhi per mostrarvi le loro improbabili invenzioni. Assisterete alla mirabolante storia del primo Uomo Cannone, toccherete con mano la barba della Donna Barbuta, vedrete l’Uomo Invisibile.
I due ambulanti racconteranno la vita di questi “esseri particolari” unici per nascita o per scelta, i loro sentimenti, le loro difficoltà, la loro ricerca di realizzazione. Tutto ciò avviene come per magia.
Sarà vero o falso, finzione o realtà? Ma il teatro è il luogo dove tutto è possibile.
Certo è così fantastico che si può anche dubitare circa la veridicità delle storie che vengono raccontate, ma il modo particolare con cui i Fratelli Mario e Vittorio Scintilla le illustrano ci fa credere alla fine che tutto possa essere accaduto veramente. Si tratta di un racconto pieno di ironia e di ritmo dove gli attori vengono di volta in volta affiancati da burattini, pupazzi, oggetti ed effetti speciali.
Ingresso gratuito.
A cura di Città Teatro/Compagnia dei Ciarlatani

 

 

 

 

Ed inoltre per l’intero week end tante iniziative curate dalle realtà locali all’insegna del colore “rosa” per festeggiare con tanta allegria il grande “Capodanno dell’estate Romagnola”.

 

Hotel Bar e Ristoranti di Bellaria Igea Marina
GUSTO ROSA!
Gli alberghi, i ristoranti ed i bar propongono aperitivi rigorosamente rosa nonché cene a tema per una serata a tutto gusto e allegria!


venerdì 5 luglio 2013
BEKY BAY, Igea Marina dalle 22.00 alle 08.00
Andrea Catavolo SHOW

DJ set con Ciuffo DJ, Nicola Zucchi, Stefano Gambarelli, Maurizio Gubellini - VOX Giamma & Ruben
 

sabato 06 luglio 2013

BEKY BAY, Igea Marina

We Are President PRESENTA FRANCESCO FACCHINETTI, PAOLO PAONE E MANUEL BELLA

I WAP – We Are President presenteranno il loro live show. La serata continuerà con l'evento Bassamarea animata da tanti dj set e con “I am a rich bitch”, il pink party dell’estate.
Ingresso gratuito.

 


 

 

venerdì 5 e sabato 6 luglio
Bar di spiaggia, ore 11.00-13.00
SPRITZZOSA
L’APERITIVO “IN ROSA”
A cura di Cooperativa Bar di Spiaggia Bellaria Igea Marina.
Info: 338/8967443

 

 

venerdì 5 e sabato 6 luglio
Isola dei Platani angolo Via Mar Tirreno, Bellaria, dalle ore 20.00
DOLCI CANTARELLE IN ROSA
Il Comitato Borgata Vecchia propone la riscoperta di questo antico dolce romagnolo rivisitato in rosa.
A cura di Comitato Borgata Vecchia.
Info: 0541/344777


sabato 6 luglio
via Torre, Bellaria ore 20.30
SERATA DEDICATA ALLA SENSIBILIZAZZIONE SUL TEMA " ADOZIONI E AFFIDAMENTI"
Via Torre si tinge di colori, musica, pagliacci e truccabimbi.
L'incasso sarà devoluto in beneficenza.
A cura di CNA Commercio e Turismo e Associazione della Via Torre con il patrocinio della Provincia di Rimini.
Info: 339 3758094 Bianchi Annamaria, 339 3293918 Gardini Monica

 

sabato 6 luglio
Paguro Beach (38-39-40-41-42), Bellaria, ore 21-24
MILLE E UNA ROSA - 2° FESTIVAL DANZE ORIENTALI IN RIVA AL MARE
Spiagge del benessere

domenica 7 luglio
Portocanale, Bellaria, ore 7.00
TROFEO ROMAGNA EST. Gara di pesca per bambini
Unica nel suo genere, gara dedicata ai pescatori dai 6 ai 12 anni.
A cura di Circolo Nautico di Bellaria Igea Marina in collaborazione con FIPSAS.
Info: 338/8939797

domenica 7 luglio
Piazza Don Minzoni, ore 21,30.
Bim Music Network. Under e Anteprima
Il Webfestival di Bellaria Igea Marina alla sua prima data live.
A cura di Confcommercio Bellaria Igea Marina con la direzione artistica di Monia Angeli.
Info: 32874599812, www.bimmusic.it
 

Programma completo in allegato.

INFO

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica IAT Bellaria 0541 343808

www.lanotterosadeibambini.it

Vedi l'allegato Sito Web

Richiedi informazioni

LA NOTTE ROSA DEI BAMBINI 05-06 luglio 2013




Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti