Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

SOTTOSALE Parole a lunga conservazione 18 luglio 2013

Parco di Casa Panzini Via Pisino Bellaria ore 21.30


dal 18 Lug 2013 al 19 Lug 2013

Rassegna di incontri letterari, dialoghi, interviste a cura di Marco Antonio Bazzocchi, Direttore del Museo La Casa Rossa

 


giovedì 18 luglio ore 21.30
ROMAGNA MIA
di Cristiano Cavina

 

L’atteso appuntamento è con Cristiano Cavina, uno dei più amati scrittori romagnoli contemporanei. L’autore di Casola Valsenio, nell'Appennino faentino, racconta Romagna Mia (Laterza 2012), viaggio nelle tradizioni di questa terra. Per Cavina la Romagna in fin dei conti è più un’invenzione dei suoi abitanti che una precisa espressione geografica: uno stato della mente, insomma, un’isola del carattere. Dalle infinite sfide a Becaccino ai ritratti pulsanti delle donne fino ad arrivare alle personalissime classifiche delle migliori discoteche frequentate, si alterna un pout pourri di situazioni, fatti ed aneddoti di grande carica emotiva.

 

 

Prossimi appuntamenti:

 


domenica 21 luglio ore 21.30
IL TEMPO È UN DIO BREVE
di Mariapia Valediano

 


giovedì 8 agosto ore 21.30
NIENTE È COME PRIMA
di Sergio Barducci

 


lunedì 19 agosto ore 21.30
STASERA MI BUTTO
di Giovanna Cosenza

 


sabato 24 agosto ore 21.30
ALFREDO PANZINI E LE TRASFORMAZIONI DELL'ITALIA MODERNA
dialogo con Marco Antonio Bazzocchi e Alessandro Scarsella

 

 

 

 

Tutti gli incontri sono ad ingresso gratuito e si tengono alle ore 21.30 al Parco del Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini in via Pisino 1 a Bellaria Igea Marina.

In caso di maltempo gli appuntamenti si tengono presso il Palazzo del Turismo di Bellaria, in via Leonardo da Vinci 5.

 


La rassegna Sottosale – Parole a lunga conservazione 2013 è a cura di Marco Antonio Bazzocchi, in collaborazione con la Libreria Dei Platani (viale Paolo Guidi 74, Bellaria Igea Marina), ed è promossa dal Comune di Bellaria Igea Marina.

 

 

La rassegna è a cura del Prof. Marco Antonio Bazzocchi, docente di letteratura italiana contemporanea all’Università di Bologna e Direttore del Museo La Casa Rossa.

 

 

 

 

 

 

 

INFO


Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica Bellaria 0541 343808
Assessorato Cultura e Turismo Comune di Bellaria Igea Marina 0541 343747 – 0541 343891

 

Sito Web

Richiedi informazioni

SOTTOSALE Parole a lunga conservazione 18 luglio 2013




Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti