Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

SOTTOSALE Parole a lunga conservazione 24 agosto 2013

Parco di Casa Panzini Via Pisino Bellaria ore 21.30


dal 24 Ago 2013 al 25 Ago 2013

Rassegna di incontri letterari, dialoghi, interviste a cura di Marco Antonio Bazzocchi, Direttore del Museo La Casa Rossa

 

sabato 24 agosto ore 21.30
ALFREDO PANZINI E LE TRASFORMAZIONI DELL'ITALIA MODERNA
dialogo con Marco Antonio Bazzocchi e Alessandro Scarsella

 

L’ultimo appuntamento è dedicato ad Alfredo Panzini e le trasformazioni dell’Italia moderna, dialogo con Marco Antonio Bazzocchi e Alessandro Scarsella, docente di letteratura comparata all'Università di Venezia. Nel centocinquantesimo anniversario della nascita di Alfredo Panzini, la personalità dello scrittore è indagata con nuova attenzione. Panzini è stato non solo un narratore importante nei primi trent’anni del secolo ma anche un osservatore attentissimo della storia e della società italiana, di cui ha seguito i cambiamenti a tutti i livelli, dal linguaggio alla moda. E gran parte dell’attenzione che lo scrittore rivolge allo studio della sua epoca passa attraverso la sua curiosità per il mondo femminile: fino all’8 settembre al Museo La Casa Rossa è possibile visitare la mostra Alfredo Panzini e lo stile delle donne.

 

 

 

Tutti gli incontri sono ad ingresso gratuito e si tengono alle ore 21.30 al Parco del Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini in via Pisino 1 a Bellaria Igea Marina.

 

 


La rassegna Sottosale – Parole a lunga conservazione 2013 è a cura di Marco Antonio Bazzocchi, in collaborazione con la Libreria Dei Platani (viale Paolo Guidi 74, Bellaria Igea Marina), ed è promossa dal Comune di Bellaria Igea Marina.

 

 

La rassegna è a cura del Prof. Marco Antonio Bazzocchi, docente di letteratura italiana contemporanea all’Università di Bologna e Direttore del Museo La Casa Rossa.

 

 

 

 

 

 

 

INFO


Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica Bellaria 0541 343808
Assessorato Cultura e Turismo Comune di Bellaria Igea Marina 0541 343747 – 0541 343891

 

Sito Web

Richiedi informazioni

SOTTOSALE Parole a lunga conservazione 24 agosto 2013




Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti