INFOGIOVANI INCONTRI 26 febbraio 2014
Biblioteca Comunale Alfredo Panzini Bellaria ore 15.00
dal 26 Feb 2014 al 27 Feb 2014
L’Informagiovani di Bellaria Igea Marina si rinnova! Lo fa con un nuovo nome – Infogiovani – e una nuova collocazione, ancora più vicina ai giovani bellariesi: la centralissima biblioteca “Alfredo Panzini”.
Uno spazio di ascolto e confronto, dove trovare informazioni utili su opportunità formative e professionali in Italia e all’estero, ma soprattutto un luogo dove ragionare sulle strade da percorrere per realizzare i propri progetti, pur nella difficile situazione che stiamo vivendo.
Infogiovani apre il 2014 con un ciclo di cinque appuntamenti dedicati al mondo del lavoro, che vedranno la partecipazione di rappresentanti di associazioni di categoria e di giovani imprenditori del territorio. Incontri pensati per fornire informazioni utili su professioni più e meno radicate – dal turismo alla pesca – e sul cambiamento cui esse vanno incontro. Cambiano le tipologie di lavoro, cambiano i requisiti per stare al passo con i tempi, cambiano le competenze richieste ai giovani lavoratori: prima tra tutte la capacità di confrontarsi con un mercato in rapida evoluzione. Guardare fuori quindi, ma senza trascurare le conoscenze e le competenze già acquisite.
Programma degli incontri
mercoledì 26 febbraio 2014, ore 15.00
La forza del Made in Italy. Alla riscoperta dell’artigianato
L’artigianato italiano è ancora oggi sinonimo di qualità e, secondo alcuni economisti, il futuro del Paese è da costruire proprio a partire dall’arte del fare, patrimonio da riscoprire e risorsa per uscire dalla difficile situazione economica. A presentare l’esperienza bellariese Confartigianato di Bellaria Igea Marina.
mercoledì 12 marzo 2014, ore 15.00
Le professioni del mare tra prospettive e opportunità
Quali sono le possibilità occupazionali per coloro che intendono specializzarsi nel settore marittimo? A presentare lo scenario, le direttive delle politiche marittime europee e le tante strade percorribili Lega Pesca Bellaria. A raccontare la sua esperienza, invece, un giovane pescatore di Igea Marina.
mercoledì 19 marzo 2014 ore 15.00
Ritorno alla madre terra: dai piccoli produttori alla vendita diretta, tutte le opportunità offerte dall’agricoltura
In alcune zone d’Italia la crisi ha riavvicinato le persone alla terra e non è raro incontrare giovani agricoltori dietro ai banchi che affollano i sempre più numerosi mercati dei piccoli produttori. Un ritorno alla vendita diretta ma anche, per il consumatore, a odori e sapori dei nostri luoghi e, soprattutto, una riscoperta della qualità e della stagionalità. A illustrare le opportunità offerte dall’agricoltura la Confederazione italiana agricoltori di Bellaria.
INFO
Facebook Infogiovani Bellaria
informagiovani@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Sito Web
Richiedi informazioni
