Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

GIORNATA DELLA MEMORIA 27 gennaio 2014

Teatro Astra Bellaria ore 09.00


dal 27 Gen 2014 al 28 Gen 2014

Per rinnovare e conservare la memoria della Shoah.


 


PROIEZIONE DEL FILM MONSIEUR BATIGNOLE
Di Gérard Jugnot

 

Aa sessantavove anni dal giorno in cui vennero abbattuti i cancelli di Auschwitz, a partire dalle ore 9.00 presso il Teatro Astra, una matinèe riservata alle classi delle Scuole Medie dell’Istituto Scolastico Comprensivo.

 

Edmond Batignole racconta la storia di un piccolo bottegaio nella Parigi del 1942 occupata dai nazisti.

Uomo mediocre, né collaborazionista né perseguitato, approfitta egoisticamente della disgrazia dei vicini - una famiglia di ebrei denunciata alle autorità da suo genero - per occuparne l'appartamento. Quando però Simon, il figlioletto dei vicini fortunosamente scampato alla deportazione, bussa alla sua porta, Edmond si impietosisce e, in modo rocambolesco, aiuta il bimbo a rifugiarsi in Svizzera assieme a due cuginette. Sulle orme di Benigni, Jugnot ha realizzato un film in equilibrio tra gravità e leggerezza, tra impegno civile e gusto romanzesco, rivisitando con emozione uno dei capitoli più controversi della storia francese, in ideale collegamento con le vicende che hanno visto coinvolto anche il territorio italiano.

 

 


Ingresso libero.
 

 

 

 

INFO Ufficio Attività e Beni Culturali Comune di Bellaria Igea Marina 0541 343746 - 346747 - 346781

 

Sito Web

Richiedi informazioni

GIORNATA DELLA MEMORIA 27 gennaio 2014




Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti