LA QUARTA DECLINAZIONE 29 marzo 2014
Biblioteca Comunale "A. Panzini", Bellaria ore 16.00
dal 29 Mar 2014 al 30 Mar 2014
La Biblioteca Comunale "A. Panzini" organizza un ciclo di tre conferenze, che si propone di esplorare la declinazione del mondo classico, greco e latino, in un momento particolare della storia europea, in cui certamente né le proprie radici né gli studi umanistici-letterari sembrano attrarre attenzione o consenso.
Eppure.
Tutto quello che viene dalla Grecia, fin dall’antichità, ha un carattere universale. Ci parla dell’uomo, dell’anthropos. Ci dice dell’uomo, del destino, di cosa sta succedendo all’uomo d’occidente in questo momento di crisi, di scelta. Uno specchio per capire, per capirci.
Le conferenze sono state aperte a tutta la cittadinanza, e particolarmente rivolte agli studenti e ai giovani.
Il ciclo sarà ospitato presso le sale della Biblioteca Comunale "A. Panzini" di Bellaria nei pomeriggi di sabato dei giorni 29 marzo, 05 aprile, 19 aprile alle ore 16,00.
Il calendario degli incontri:
29 marzo 2014
NOSTOS - LE STANZE DI ULISSE
un incontro dedicato all'Odissea, alle sue varie riscritture teatrali e cinematografiche, con una presentazione della nuova riduzione teatrale che il regista Francesco Puccio sta allestendo in collaborazione con un Gruppo di Ricerca Vocale e Sonora di Rimini.
Introduce il Prof. Roberto M. Danese. Interverrà Armida Loffredo.
05 aprile 2014
ILIO_L'ASSEDIO
l’Iliade e la guerra fratricida nei Balcani: lezione tenuta dal prof. Roberto M. Danese sulla contemporaneità del poema omerico e proiezione di estratti del documentario di ANDREA LAQUIDARA Il tempo di guardare. Il tempo di vedere (appunti per un documentario sulla Bosnia-Erzegovina). Interverrà il regista. Verrà presentato il laboratorio teatrale del Liceo Classico Giulio Cesare di Rimini, ILIO_L'ASSEDIO che prende spunto dal parallelo illustrato nella conferenza e che ha visto la collaborazione di studiosi italiani, che hanno messo a disposizione il loro lavoro per l'ideazione e la stesura del copione (Prof. Laquidara, Prof. Ritrovato, Università di Urbino).
19 aprile 2014
IL SUO RITORNO
dalla fine degli imperi antichi alla rinascita della cultura. Un’analisi della crisi che ha portato alla decadenza della civiltà classica con una riflessione sul mondo contemporaneo. Studiare il passato, e in particolare i classici, per comprendere il periodo che stiamo attraversando.
A cura di Fabrizio Loffredo e Alessandro Agnoletti.
Ingresso libero.
INFO Biblioteca Comunale "A. Panzini"
Via Paolo Guidi n. 108, Bellaria
www.comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Facebook Biblioteca Comunale Panzini
Sito WebRichiedi informazioni
