11. Gran Fondo Cicloturistica Mareterra Bellaria Igea Marina
comunicato stampa del 22 aprile 2014
dal 22 Apr 2014 al 23 Apr 2014
Alla Gran Fondo Mareterra in 750 pedalano dalla costa all ’Appennino. Tra ristori con piadine e salsicce un altro appuntamento UISP votato alla lentezza.
Alberghi pieni per Pasqua a Bellaria Igea Marina. È lo sport che ha riempito di turisti la riviera romagnola, con i 750 ciclisti che hanno pedalato nella Gran Fondo Mareterra, organizzata dall’omonima società ciclistica riminese affiliata alla UISP. Il raduno, partito oggi alle 7 del mattino da Piazza Matteotti a Bellaria, ha avuto tra i protagonisti numerosi appassionati delle due ruote dalla Germania, 68 donne e un ciclista californiano. «Vedere tanta gente in un momento economicamente difficile come questo – ha commentato Roberto Maggioli, Vice-Sindaco e Assessore allo Sport del Comune di Bellaria Igea Marina – è una bella soddisfazione».
La proverbiale accoglienza romagnola non ha deluso le aspettative. Sono stati molto apprezzati i ristori e il gran finale con il pasta party riservato a tutti i partecipanti alla Gran Fondo e alle loro famiglie. Oltre a dolci e frutta per reintegrare gli zuccheri, anche un tocco locale con piadine farcite con prosciutto, pancetta, salsicce e porchetta. «È una manifestazione cicloturistica – ha affermato Gabriele Cera, presidente della ASD Mareterra – in cui si pedala senza fretta, pensata per quelli che vogliono vedere il nostro entroterra e il mare».
Tre i percorsi – di 65, 90 e 110 chilometri – che dall’Adriatico si sono inoltrati nell’Appennino Romagnolo. Si è passati per la Villa Torlonia di San Mauro Pascoli e il borgo medievale di Sogliano al Rubicone, nella frazione di Santa Maria Riopetra con i suoi 18 abitanti e per la vetta del Barbotto che, con le sue pendenze fino al 18%, era riservata ai più allenati.
Valida come terza prova del Criterium Italiano UISP, la GF Mareterra è stata anche la prima delle tre tappe del circuito CT League, che vedrà come prossimi appuntamenti la GF Fondriest il 4 maggio a Castrocaro Terme (Fc) e il Memorial Giovanni Pascoli il 14 settembre a San Mauro Pascoli (Fc). «Facciamo queste pedalate – sottolinea Alessandro Vasini, presidente CT League – perché vogliamo che la gente apprezzi un po’ più i nostri territori. Differentemente dalle corse degli amatori, più pericolose perché più veloci, qui le persone hanno mangiato più che pedalato».
Ma di premi ce ne sono stati comunque, nonostante l'assenza di classifiche individuali: 25 le società che hanno ottenuto coppe e riconoscimenti in prodotti alimentari, in base a una classifica stilata in base al numero di partecipanti e ai chilometri percorsi prima classificata è stata la Air di Santarcangelo di Romagna.
La GF Mareterra è stata anche la tappa inaugurale del Circuito Tricolore per Società UISP, che come il Criterium Individuale è un circuito di granfondo non agonistiche che promuove l’andare in bicicletta per il gusto della natura e del buon cibo. Il prossimo appuntamento è la GF Fondriest - Terme di Castrocaro, che si terrà il 4 maggio a Castrocaro Terme (Fc) e sarà valida come quarta prova del Criterium UISP e seconda della CT League.
Tutto su…
Circuito CT League
www.ctleague.it
Circuito Tricolore per Società UISP
http://www.uisp.it/ciclismo/index.php?idArea=142&contentId=155
Criterium Italiano Individuale UISP
www.uisp.it/ciclismo/index.php?idArea=135&contentId=134
Ufficio Stampa
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it
Richiedi informazioni
