CONCERTO DELLA FANFARA DELL'ARMA 02 settembre 2014
Palacongressi, Via Uso Bellaria ore 21.00
dal 02 Set 2014 al 03 Set 2014
Concerto della Fanfara dell'Arma del III Battaglione Carabinieri "Lombardia".
Il Comune di Bellaria Igea Marina, la sezione ANC e il Comando Compagnia Carabinieri di Rimini invitano tutti a partecipare al concerto, organizzato nell'ambito delle iniziative legate alla ricorrenza del Bicentenario della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri.
La Banda, diretta dal Maresciallo Ordinario Andrea Bagnolo e composta da trenta elementi, in caso il tempo lo permettà muoverà i suoi passi partendo da P.le Gramsci (davanti alla stazione di Bellaria), attraversando viale Paolo Guidi, per poi giungere alle 21.00 circa al Palacongressi Bellaria Igea Marina in Via Uso: in programma un’ampia esibizione divisa in due parti, in cui la Fanfara eseguirà brani classici e più moderni, ma anche musiche della tradizione e melodie ispirate al cinema, per poi finire con l’Inno Nazionale Italiano.
La Fanfara dei Carabinieri nasce nel 1820, alcuni anni dopo la fondazione del Corpo dei Carabinieri Reali, quando vennero arruolati i primi militari trombettieri chiamati "Trombetti". Dopo l’Unità d’Italia, nel giugno 1862 vengono ufficialmente assegnati alla Legione Carabinieri Lombardia un brigadiere, un vicebrigadiere e quattro carabinieri a cavallo per disimpegnare i servizi di trombettiere: da questo iniziale nucleo si evolverà, nel corso degli anni, la Fanfara della Legione Carabinieri "Lombardia", che nell’inverno del 1946 assumerà l'attuale denominazione.
Attualmente la Fanfara, ai tradizionali compiti svolti durante parate e cerimonie militari, affianca una intensa attività concertistica. Oltre agli importanti impegni in ambito nazionale, la Fanfara vanta anche numerosi interventi all’estero: tra questi, le tournée in Germania, Spagna, Francia, Bulgaria, nel Liechtenstein, la partecipazione all’EXPO 2010 a Shanghai in Cina e la serie di concerti tenuta quest’anno a Toronto ed in Ontario per i festeggiamenti del bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
IL PROGRAMMA
Prima Parte
Luigi Cirenei LA FEDELISSIMA
Marcia d'Ordinanza dell'Arma dei Carabinieri
Andrea Bagnolo CORDONI BLU
Dedicato ai Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri
Gioacchino Rossini IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Trascr. Andrea Bagnolo Ouverture
Giuseppe Verdi MACBETH
Trascr. Andrea Bagnolo Preludio
Vari Autori AH! QUANT’È BELL’O CCAFÈ
Trascr. Andrea Bagnolo Breve medley di tarantelle napoletane
Franz Schubert MARCIA MILITARE N° 1
Trascr. Andrea Bagnolo (Op. 51)
Gioacchino Rossini LA DANZA
Trascr. Andrea Bagnolo Tarantella
Seconda Parte
Arr. Bob Lowden THE BEST OF EARTH, WIND AND FIRE
Adattamento di Andrea Bagnolo Medley di brani anni ‘70
Zequinha Abreu TICO TICO
Arr. Naohiro Iwai celebre brano latino
Perez Prado PEREZ PRADO
Arr. Giancarlo Gazzani Medley
Benny Goodman BENNY GOODMAN MEMORIES
Arr. Naohiro Iwai Medley
Leroy Anderson THE TYPEWRITER
Arr. Hans Van Der Heide Brano utilizzato nel film “Who's Minding the Store?” di J.Lewis
Michele Novaro IL CANTO DEGLI ITALIANI
Inno Nazionale Italiano
Nella giornata del 02 settembre verrà inoltre allestita una mostra dedicata all'Arma dei Carabinieri.
Palacongressi Bellaria Igea Marina, Via Uso, Bellaria
ore 17.00-23.00
MOSTRA "L'Abbecentenario del Carabiniere 1814-2014"
A cura di Freddy Veroni.
Testi di Renzo Semprini Cesari.
Iniziative a partecipazione libera e gratuita.
INFO
Ufficio Cultura e Teatro Comune di Bellaria Igea Marina 0541-343891
c/o Biblioteca Comunale "A. Panzini" Bellaria
Sito WebRichiedi informazioni
