Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

Un successo la tre giorni di "La pis un pò ma tot" edizione 2014

comunicato stampa del 15 settembre 2014


dal 16 Set 2014 al 17 Set 2014

‘FESTA DELLA PIADINA’: IN MIGLIAIA HANNO AFFOLLATO BELLARIA IGEA MARINA NEL WEEKEND


Edizione da ricordare, l’undicesimo atto de ”La pis un pò m’a tot - La Piadina anima e tradizione”, il tradizionale appuntamento enogastronomico che Bellaria Igea Marina dedica al "pane di Romagna", la Piadina: si è chiusa ieri, infatti, con migliaia e migliaia tra cittadini di Bellaria Igea Marina, turisti e visitatori dalle località limitrofe, che hanno affollato le vie del centro, da via Perugia al ponte sul fiume Uso, passando attraverso l’Isola dei Platani e le sue ‘traverse’.


L’appuntamento, conosciuto anche come la “Festa della Piadina”, ha visto ancora una volta la piadina nei panni della protagonista assoluta, con abbinamenti insoliti e accompagnata da altre prelibatezze del panorama enogastronomico romagnolo, nel rispetto del ‘format’ definito da Associazione Bell’Atavola in collaborazione con Amministrazione Comunale – Assessorato Attività Economiche e Fondazione Verdeblu.
Una manifestazione in cui non sono mancate musica, intrattenimento, laboratori strettamente legati alla tradizione della nostra terra – come quello in via Torre che ha visto impegnati decine di bambini - e tante sorprese: su tutte, la presenza a Bellaria Igea Marina di Mara Maionchi, per partecipare alla fiera e chiudere in bellezza la rassegna estiva Milleluci, di cui è stata madrina.


Molto positivo il riscontro di pubblico, accompagnato da un convinto apprezzamento nei confronti dei ‘piatti forti’ della fiera: su tutti, le performance culinarie di “Chef, piadina e fantasia ”, con protagonisti i ristoranti di Bellaria Igea Marina alle prese con la piadina in ricchi abbinamenti, e le tante Osterie allestite da associazioni e comitati cittadini, che hanno composto la “Via del buon sapore” deliziando anche i palati più esigenti.


Pienamente soddisfatto il Presidente di Bell’Atavola, Narciso Piccin: “A parte l’incertezza meteo di venerdì, la scelta di confermare la manifestazione ha pagato, con due giornate molto positive. Anche coloro che hanno partecipato per la prima volta all’evento – come alcune delle cantine presenti, grazie alla collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini – sono rimasti piacevolmente impressionati dall’atmosfera e dalla grande attenzione dei visatori verso i cibi e i vini serviti: questo incontro tra le aspettative del pubblico e la nostra voglia di offrire prodotti di qualità, è senz’altro un aspetto che ci gratifica. Molto apprezzate anche le new entry di quest’edizione, come ad esempio le iniziative dedicate agli amici a quattro zampe: è quindi con entusiasmo che, sin da ora, ci mettiamo al lavoro per gli appuntamenti futuri, come l’attesa Fiera di Sant’Apollonia, in cui non mancherà l’ormai tradizionale Osteria dedicata alla mora romagnola.”


Un bilancio positivo, anche nelle parole dell’Assessore alle Attività Economiche, Marzia Domeniconi: “Tante le note liete di questa edizione 2014, su tutte il grande successo di pubblico, la consueta passione messa in campo dal mondo associativo e la crescente collaborazione delle componenti economiche e commerciali di Bellaria Igea Marina: tutti hanno offerto il proprio contributo per la buona riuscita della ‘Fiera della piadina’. Grazie a questo impegno, la manifestazione riesce a rinnovarsi, di anno in anno, pur nel rispetto della ‘mission’ originaria, ovvero la valorizzazione del nostro prodotto tipico per eccellenza. Allo stesso modo, la partecipazione concreta dei ristoranti e la collaborazione dei negozi si traducono in un’ottima occasione promozionale per le attività del territorio, un momento in cui mostrare il potenziale della città e fidelizzare nuovi visitatori per gli eventi futuri o anche per una passeggiata, che vogliamo sia sempre più orientata all’unione e alla valorizzazione reciproca dei centri di Bellaria Igea Marina.”

 

 

 

 


Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Bellaria Igea Marina
P.zza del Popolo, 1
47814 Bellaria
Tel. 0541 343706

Dott Raffaele Rizzuti

 

 

Sito Web

Richiedi informazioni

Un successo la tre giorni di "La pis un pò ma tot" edizione 2014




Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti