IO INFO under 14
Bellaria Igea Marina
dal 04 Mag 2015 al 30 Mag 2015
IO INFO under 14: piccole guide turistiche crescono.
Nello spirito degli ‘IAT diffusi’, un gruppo di ventitré studenti sarà coinvolto nell’accoglienza turistica di Bellaria Igea Marina.
Bellaria Igea Marina è pronta a sperimentare il progetto “Io Info under 14”, promosso e coordinato da Fondazione Verdeblu in collaborazione con l’Amministrazione Comunale - Assessorato Cultura e Turismo e Assessorato alla Scuola -, il Centro Zaffiria, la Biblioteca Comunale e la Scuola Media “A. Panzini”.
Il progetto nasce da un’esigenza fortemente percepita dagli operatori turistici del territorio, ossia quella di moltiplicare i punti di informazione turistica ed accoglienza agli ospiti di Bellaria Igea Marina: una delle strade percorribili è la creazione di veri e propri ‘IAT diffusi’, che esulino dagli uffici tradizionalmente deputati a questo compito e coinvolgano un numero crescente di cittadini.
Con quest’obiettivo, ventitré studenti delle classi prime e seconde media di Bellaria Igea Marina hanno iniziato questa settimana un percorso formativo che li porterà a scoprire Bellaria Igea Marina preparandoli a diventare delle vere e proprie guide turistiche attive nel periodo estivo. La loro formazione, che si protrarrà fino al 18 maggio, prevede lezioni dedicate alla vita del porto e alla tradizione marinara, la scoperta della Torre Saracena, della Casa Rossa di Alfredo Panzini e del Museo del Turismo e delle Tradizioni “Qualcosa di Noi”, ma anche un approfondimento sulle origini e sulla tradizione del dialetto romagnolo, oltre che sulle nuove possibilità di conoscere il mare collegate al progetto Ecoadria-Fisherman.
Le lezioni saranno tenute dalle guide turistiche Tatiana Ricci e Chiara Antonioli, insieme a Laura Moretti, coordinatrice delle attività per i più piccoli tenute alla Biblioteca Comunale “A. Panzini”, con un intervento del Presidente dell’Organizzazione Produttori Bellaria Pesca Andrea Brandi per il progetto legato al mare.
Al termine del percorso formativo, a partire dal mese di giugno, le ventitré guide ‘under14’ verranno chiamate a condividere le loro conoscenze con gruppi organizzati di turisti e cittadini, attraverso appuntamenti settimanali alla scoperta di Bellaria Igea Marina: gli incontri saranno coordinati da Fondazione Verdeblu, che promuoverà l’iniziativa con materiale dedicato, newsletter, comunicazioni ad hoc per gli operatori turistici e su tutti i canali social dedicati a Bellaria Igea Marina (Facebook, Twitter, Instagram, Google+, YouTube). La partecipazione alle visite guidate sarà gratuita e aperta a tutti.
La realizzazione del progetto è stata possibile grazie all’appoggio della Scuola Media di Bellaria Igea Marina, del dirigente Carmelo Vita e delle vicarie Cristina Berardi e Silvia Solerti.
Tutte le informazioni relative al progetto e le date degli appuntamenti estivi saranno disponibili entro breve.
Richiedi informazioni

Via Panzini, 80
47814 Bellaria Igea Marina (RN)
telefono +39 0541 343808
info@fondazioneverdeblu.org
Facebook Bellaria Igea Marina
Punti di interesse nel raggio di 50 mt.
