Marco Bocci, artista maledetto: al Teatro Astra è Modigliani
Teatro Astra, Bellaria
dal 27 Feb 2016 al 01 Mar 2016
La grande arte trascina all’ennesimo tutto esaurito il Teatro Astra.
Pochi mesi fa il pubblico applaudiva a scena aperta l’appassionata lezione di Vittorio Sgarbi su Caravaggio, e ora si appresta a riempire nuovamente il Teatro di Bellaria Igea Marina per una serata dedicata ad Amedeo Modigliani.
Sabato 27 febbraio, la rassegna Per aspera ad astra prosegue infatti il suo omaggio ai grandi della pittura con lo spettacolo Modigliani. Modì Maudit (ore 21.15). Scritta e diretta da Angelo Longoni, la pièce racconta la vita, l’opera e gli amori del genio livornese e ha per protagonista uno dei volti più amati del piccolo e del grande schermo, Marco Bocci (Romanzo criminale, Squadra antimafia). Attorno a lui, un cast femminile di prim’ordine, con Romina Mondello, Claudia Potenza, Giulia Carpaneto e Vera Dragone impegnate in uno splendido ritratto della Parigi di inizio Novecento.
Pittore-simbolo di quella Parigi delle avanguardie, Amedeo Modigliani è stato tra i protagonisti di un momento decisivo della cultura europea. Raccontare la sua vita significa ricordare questa fase senza precedenti ma anche rappresentare una storia d’amore straziante, degna di Romeo e Giulietta. Il pittore delle donne dal collo lungo, bello e corteggiato, si innamora di colpo della giovane Jeanne Hébuterne, rinuncia alle sue avventure e la sposa. L’amore di Jeanne è smisurato, i due condividono tutto e non si lasciano mai. E quando Modigliani muore, a soli trentacinque anni, Jeanne non ha la forza di reagire. La loro è una storia d’amore totalizzante, come totalizzanti erano le passioni di Modì per l’arte e per il mondo femminile, cuore impenetrabile della sua pittura.
La storia maledetta di Modigliani, sottolineata dalle musiche di Ryuichi Sakamoto, è ricostruita attraverso il suo rapporto con quattro grandi donne: Jeanne, così innamorata da rinnegare la famiglia per lui, Kiki de Montparnasse, la modella che lo introdusse a Picasso ma anche all’oppio, Beatrice Hastings, l’intellettuale femminista con cui visse una convivenza turbolenta, e Anna Achmatova, una delle più grandi poetesse del Novecento.
Richiedi informazioni

Ufficio stampa e comunicazione
Piazza del Popolo, 1
47814 Bellaria Igea Marina (RN)
telefono +39 0541 343706
fax +39 0541 343705
r.rizzuti@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
www.comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Facebook Teatro Astra Bellaria
Punti di interesse nel raggio di 30 mt.
