A PROPOSITO DI OSPITALITA'
La storia di una famiglia innamorata del proprio mestiere
dal 07 Apr 2016 al 31 Dic 2016
"L'anima più vera di ogni Paese sono i suoi abitanti.
E la cosa migliore, per diventare amici è incontrarli
lì dove si riunisce la loro famiglia: in casa, a tavola"

WORK IN PROGRESS… DAGLI ANNI ’70 AD OGGI: 50 ANNI DI AFFIDABILITA’ E DEDIZIONE
Orgogliosa della propria storia, Emanuela Bugli racconta come per lei l’ospitalità è diventata una passione.
Tutto ebbe inizio dai suoi genitori, agricoltori, che hanno voluto realizzare il sogno di passare dalla terra al mare. Con tutti i loro risparmi, dedizione e coraggio, hanno dato il via ad una piccola pensione trasformatasi nel tempo in hotel. Prima di diventare Bella Igea, la struttura portava il nome della sua proprietaria, Irma.
Emanuela e il marito Davide hanno voluto valorizzare l’intimità e la familiarità, due peculiarità che contraddistinguono da sempre il loro piccolo hotel. Con diversi interventi di ristrutturazione hanno reso l’ambiente più confortevole ed ospitale. Con tanti sforzi e attenzioni ai dettagli, Villa Irma, oggi Bella Igea, è diventata un hotel tre stelle, con piscina e idromassaggio.
La grintosa coppia di albergatori non ha tralasciato nei suoi progetti l’attenzione per la sostenibilità e l’ambiente. Il loro hotel grazie ai suoi pannelli fotovoltaici e solari installati di recente, agli infissi termici e all'illuminazione a basso consumo, può essere ora definito green.

L’ARIA DI CAMBIAMENTO PORTA A UN NUOVO NOME E A UN LOGO CHE RAPPRESENTA UNA FAMIGLIA
Da Villa Irma a Hotel Bella Igea per rappresentare l’ambiente che circonda questa struttura immersa nella quiete e nel ben-essere; Igea che non a caso evoca la dea della salute.
Una visione che non si discosta da quello che era il progetto di Vittorio Belli, che nel primi del 1900 trasformò Igea Marina da arida e sabbiosa in una graziosa pineta. Seminò infatti migliaia di pinoli con l’ideale di dar vita ad un villaggio turistico di alto livello immerso nel verde, destinato alla salute e al relax.
Il logo che Emanuela ha deciso di creare per il proprio hotel, è un logo molto personale che racchiude tutto ciò che le sta a cuore; la C come il cognome di suo marito, la B come il suo cognome, la forma del pesce che le ricorda il mare, e ultimo ma non meno importante, il cuore, che rappresenta la passione che la sua famiglia da sempre investe nell’accoglienza, non solo un mestiere ma tanto entusiasmo e amore.
Richiedi informazioni

Via Virgilio, 126
Bellaria Igea Marina (RN)
telefono +39 0541 330208
info@hotelbellaigea.com
www.hotelbellaigea.com
Facebook Hotel Bella Igea
Punti di interesse nel raggio di 30 mt.
