LA NOTTE DELLE STREGHE
San Giovanni in Marignano
dal 22 Giu 2016 al 26 Giu 2016
Il nostro entroterra offre interessanti opportunità per scoprire le nostre tradizioni, a due passi dal mare.
La tradizione popolare narra che nella notte di San Giovanni tutto è possibile, infatti questo periodo dell'anno è il migliore per i riti propiziatori per la salute, l'amore, la prosperità, ma anche per il malocchio.
La Notte di San Giovanni è anche conosciuta come La Notte delle Streghe: si narra infatti che le streghe si radunassero ai crocicchi delle strade per operare i loro sortilegi. Artemisia, la strega buona della Valconca, viveva a San Giovanni in Marignano, luogo di magia, prediletto dalle streghe sin dal Medioevo.
La tradizione e superstizione popolare hanno dato vita nel 1988 a questa festa, che giunge oggi alla sua 28^ edizione ed è uno degli eventi più amati della Romagna.
Dal 22 al 26 giugno San Giovanni in Marignano, il granaio dei Malatesta, vi attende nel suo borgo medievale con cinque giorni di spettacoli con artisti italiani e stranieri, anteprime, eventi, maghi, giocolieri, mimi, musicisti, animatori, mangiafuoco.
Programma evento
Richiedi informazioni

telefono +39 0541 828165
cultura@marignano.net
www.lanottedellestreghe.net
Facebook La Notte delle Streghe
