SOTTOSALE PAROLE A LUNGA CONSERVAZIONE
Polo Est 3.0, Igea Marina
dal 20 Ago 2016 al 20 Ago 2016
Sottosale parole a lunga conservazione.
Rassegna di incontri letterari, dialoghi, interviste a Bellaria Igea Marina.
sabato 20 agosto 2016, ore 21.30
Edda Negri Mussolini e Emma Moriconi. DONNA RACHELE MIA NONNA. La moglie di Benito Mussolini
Da tutti è conosciuta come Donna Rachele, la moglie del Duce. Per Edda Negri Mussolini è semplicemente “la nonna”: la persona che l’ha cresciuta dopo la morte prematura della madre Anna Maria (ultimogenita di Benito e Rachele).
In questo volume emerge la dimensione umana della storia: quella vera, capace di rendere unico e inedito il racconto di Edda. A parlare sono i sentimenti e le emozioni verso coloro che la Storia ci ha abituato a giudicare da un unico punto di vista.
Il rapporto intenso e confdenziale tra nonna e nipote e la rigorosa e approfondita ricerca delle autrici, nei numerosi archivi, hanno permesso la correzione di errori storici ormai ritenuti verità. Accompagna il volume, un ricco apparato fotografico, in gran parte inedito, proveniente dagli album di famiglia. Si rivelano così gli aspetti più sconosciuti, intimi e umani della famiglia Mussolini, del Duce ma soprattutto di Donna Rachele, la consorte da cui Benito è sempre tornato, nonostante le molte avventure e le tante donne, Claretta Petacci compresa.
Edda Negri Mussolini, 52 anni nata a Forlì. Ha lavorato in televisione. Conduttrice televisiva, fra gli altri di programmi di motori e sportivi, è stata una delle animatrici di Topo Gigio, ha lavorato nelle redazioni RAI di diversi programmi: “Fatti Vostri”, “Uno mattina”, “Geo & Geo” ed altri. Pubbliche Relazioni per varie case di Produzioni televisive. Ha l’hobby della fotografia e crea gioielli. È stata Sindaco di Gemmano in provincia di Rimini.
Emma Moriconi, 44 anni, giornalista del “Giornale d’Italia” diretto da Francesco Storace. Autrice del lungometraggio Sangue sparso, dedicato alle giovani vittime degli “anni di piombo” uscito nel 2014 al cinema. Attrice e regista teatrale, musicista per diletto, ha scritto per numerose testate locali occupandosi prevalentemente di storia e cultura. Per “Il Giornale d’Italia” tiene una rubrica quotidiana dedicata alla storia dell’Italia fascista e alla figura di Benito Mussolini.
Prossimi appuntamenti
venerdì 2 settembre
Italo Cucci. FERRARI SEGRETO. Il mito americano
Richiedi informazioni

Via L. Da Vinci, 2
47814 Bellaria Igea Marina (RN)
telefono +39 0541 343808
iat@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Facebook Bellaria Igea Marina
Punti di interesse nel raggio di 30 mt.
