BANDIERA VERDE 2017
Bellaria Igea Marina
dal 27 Apr 2017 al 31 Dic 2017
Acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, bagnini e servizio di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e nelle vicinanze gelaterie, locali per l'aperitivo e ristoranti.
Ecco l'identikit delle 134 spiagge italiane promosse dai pediatri: le località che hanno ottenuto la Bandiera Verde 2017.
Spiagge a misura di bimbi e famiglie nella mappa del mare italiano: sono stati consultati 2.305 pediatri e l'elenco delle 134 località "promosse" è stato sottoposto a due campioni di centro pediatri ciascuno.
La ricetta dei pediatri per una località di mare ideale i bambini più piccoli prevede:
"Sabbia meglio di sassi e rocce, un po' di spazio fra gli ombrelloni per giocare, acqua che non diventi subito alta in modo che possano immergersi in sicurezza". I pediatri hanno sempre privilegiato le spiagge attrezzate ove ci fosse la presenza degli assistenti di spiaggia, indispensabili per intervenire in caso di emergenza, e questo anche "per la garanzia di pulizia, perciò sicurezza, e per la presenza anche di un bar che possa rispondere alle varie esigenze dei bambini, per esempio per lo spuntino di metà mattinata, la merenda, oppure anche per scaldare latte o altri pasti per i più piccini".
In Emilia Romagna le località Bandiera Verde sono: Bellaria Igea Marina (Rimini), Cattolica (Rimini), Cervia-Milano Marittima-Pinarella (Ravenna), Cesenatico (Forlì Cesena), Gatteo Mare (Forlì Cesena), Misano Adriatico (Rimini), Rimini, Riccione (Rimini), Ravenna-Lidi Ravennati, San Mauro Mare (Forlì Cesena).
Richiedi informazioni

Via L. Da Vinci, 2
47814 Bellaria Igea Marina (RN)
telefono +39 0541 343808
iat@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Facebook Bellaria Igea Marina
