La festa della Borgata: sabato e domenica uno degli appuntamenti più amati
Borgata Vecchia
dal 11 Mag 2017 al 21 Mag 2017
La Città di Bellaria Igea Marina si prepara alla grande festa del weekend, quando nel nucleo storico che si affaccia su via Ionio e via Romea, tornerà l’atteso appuntamento con la “La Borgata che danza”, kermesse conosciuta semplicemente come “Festa della Borgata”: la manifestazione, che spegne quest’anno venticinque candeline, è in programma sabato 20 e domenica 21 maggio, con due interessanti anteprime nelle giornate di giovedì e venerdì.
“La Borgata che danza” è un festival promosso dal Comune di Bellaria Igea Marina in collaborazione con il Comitato Borgata Vecchia, dedicato alle antiche forme di musica popolare, in particolare quelle tramandate attraverso i modi della comunicazione orale e visiva senza l’ausilio della scrittura: con questa “mission”, si propone annualmente di riscoprirne il significato nei contesti attuali, chiamando a confronto realtà impegnate nello studio, nella pratica e nella valorizzazione dei repertori musicali e coreutici tradizionali dei luoghi in cui vivono. Un evento culturale che si è affermato, negli anni, quale momento di socializzazione prima della stagione turistica estiva, ospitato nella Borgata Vecchia, nelle sue strade, nei suoi caratteristici spazi domestici e nei suoi cortili ricchi di tradizione e ricordi.
In calendario sabato e domenica (a partire dalle 17.00) incontri aperti a confronti e riflessioni sul folk contemporaneo nei suoi molteplici aspetti (per la sezione “Tràdere”), concerti notturni, spettacoli promossi in collaborazione con le scuole, rassegne dedicate al ballo e alla musica di strada (sezioni “Balloinpiazza” e “Girotondo”) e spazi espositivi (sezione “Inmostra”).
Non da ultimo, con “Borgosteria” la Festa della Borgata offrirà anche quest’anno (dalle 19.00 alle 24.00) la possibilità di cenare presso i cortili e negli angoli di gastronomia domestica allestiti per l’occasione: il modo più autentico e caratteristico per gustare alcuni piatti tipici della cucina romagnola.
La prima “anteprima” si terrà giovedì 18 maggio, alle ore 21.15 presso il locale Fabrica Cocktails e Cucina, con l’appuntamento dal titolo evocativo “Com’è cominciata”, in cui la storia della manifestazione sarà ripercorsa anche grazie ad appunti visivi e testimonianze a cura di Gualtiero Gori. Seguirà, venerdì 19 maggio, alle ore 21.15 presso l’Osteria da Guiròin, “Voci del dialetto”, uno spettacolo di narrazioni e canti popolari curato dall’Uva Grisa: storie burlesche e boccaccesche, fantastiche, di magia e di paura, nate e dette in dialetto. Poi, dalle 17.00 di sabato, via alla festa.
programma evento
Richiedi informazioni

Ufficio stampa e comunicazione
Piazza del Popolo, 1
47814 Bellaria Igea Marina (RN)
telefono +39 0541 343706
fax +39 0541 343705
r.rizzuti@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
www.comune.bellaria-igea-marina.rn.it
