CAMPUS BIM MUSIC ACADEMY
Palazzo del Turismo, Bellaria
dal 29 Giu 2018 al 04 Lug 2018
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2018 del Campus Bim Music Academy a Bellaria Igea Marina. Sei giorni di full immersion dedicata alla voce, al canto e alla musica insieme a grandissimi esponenti della scena musicale e didattica italiana per comprendere meglio come sviluppare le potenzialità della propria voce, come rapportarla con gli altri strumenti e come affacciarsi al mercato discografico.
Il Campus Bim Music Academy è rivolto ai giovani che aspirino a diventare cantanti di professione o che amino il canto e la musica; ai docenti di canto che vogliano specializzarsi nelle varie discipline e alle persone che si trovino per professione ad utilizzare la propria voce per un alto numero di ore e desiderino imparare a preservarla.
Il Campus Bim Music Academy si terrà presso il Palazzo del Turismo di Bellaria Igea Marina dal 29 giugno al 4 luglio 2018: sarà una full immersion nel mondo voce e musica declinate in tutte le loro possibili varianti.
Gli orari del Campus: dalle 9,30 alle 13 e dalle 1430 alle 18.
Durante le giornate saranno presenti docenti di livello nazionale e internazionale selezionati dalla direzione artistica di Monia Angeli.
Dal mondo della foniatria, il massimo esponente italiano in materia, il dott. Franco Fussi.
Da quello delle voci rock, graffiate e sporche, Eleonora Bruni, ricercatrice di Vocalità Estrema e Voci Sovraglottiche.
Dal mondo del jazz e della lirica insieme, docente al conservatorio di Bari, Gianna Montecalvo.
Dal pianeta musica alcuni degli esponenti più importanti del panorama italiano:
Stefano Nanni, direttore dell’orchestra di Sanremo 2018 per Caccamo e Negramaro e vincitore premio Tenco per "Marinai, Profeti e Balene" di Vinicio Capossela;
dal conservatorio di Rovigo: Fabio Petretti, Michele Francesconi, Paolo Ghetti, Stefano Paolini.
Della parte logopedica si occuperà Sara Jane Ghiotti, mentre dell’ambito didattico dalla formazione alla professione, la stessa direttrice artistica Monia Angeli.
Tantissimi gli argomenti trattati, in modo da avere un quadro completo che parta dalla musica, attraversi la fisiologia e l’anatomia, mostri le possibili disfonie, aiuti a ricreare le vocalità più complesse, spieghi il complesso mondo della discografia, amplii il discorso dei generi musicali, scandagli il rapporto fra melodia, armonia e ritmica, ma soprattutto allarghi gli orizzonti artistici e musicali dei ragazzi.
Alla fine del Campus verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Su misura per ogni partecipante, il campus offre anche la possibilità di personalizzare il proprio percorso, costruendolo modularmente e scegliendo a quali masterclass partecipare, sulle necessità ed esigenze del singolo.
I costi:
Campus Euro 250,00
3 giorni Euro 150,00
1 giorno Euro 50,00
info e programma Campus
Richiedi informazioni
Punti di interesse nel raggio di 30 mt.
