A BASSA VOCE
Biblioteca Comunale "A. Panzini" Bellaria
dal 22 Gen 2019 al 13 Feb 2019
Incontri di formazione per lettori volontari.
Un percorso per comprendere come utilizzare i libri e la mediazione narrativa nella lettura ad alta voce per i bambini. Quale accoglienza e ritualità riservare nel momento della lettura nel piccolo e grande cerchio delle storie.
Quattro incontri d’approfondimento rispetto alla cosidetta lettura dialogica: tempi, sguardi, voce e corpo.
Il corso è gratuito con iscrizione al numero 0541 343889
L’attività prevede la restituzione di 10 ore per letture dedicate alla Sezione Ragazzi della biblioteca.
Orario: dalle 18.00 alle 19.30
martedì 22 gennaio
Libri di qualità e presentazione Gruppo Lettori Volontari
A cura di Laura Moretti – Bibliotecaria
martedì 29 gennaio
Come utilizzare i libri e la mediazione narrativa
A cura di Elisa Mazzoli - Scrittrice per Ragazzi e mediatrice della narrazione
martedì 5 febbraio
La lettura dialogata: tempi, accenti, sguardi, voce, corpo
A cura di Elisa Mazzoli - Scrittrice per Ragazzi e mediatrice della narrazione
mercoledì 13 febbraio
L’importanza della lettura in famiglia
A cura di
Roberta Simone – Coordinatrice Nido del Gelso
Chiara Barbieri – Coordinatrice Nido Belli
Coordinamento Laura Moretti – Referente Coop. Le Macchine Celibi
Richiedi informazioni

Via Paolo Guidi, 108
47814 Bellaria Igea Marina (RN)
telefono +39 0541 343889
biblioteca@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Facebook Biblioteca Comunale Panzini
Punti di interesse nel raggio di 30 mt.
