LA REGINA DELLE NEVI
Teatro Astra, Bellaria
dal 29 Feb 2020 al 29 Feb 2020
29 febbraio 2020
Teatro Astra ore 21.00
La Compagnia della Lanterna presenta:
La Regina delle nevi
Regia e Direzione musicale di Filippo Sansoni
Spettacolo musicale adatto a tutte le età.
La Regina delle nevi è uno spettacolo musicale liberamente ispirato all'omonima favola dello scrittore danese Hans Christian Andersen. Tessuta dalle scintillanti e magiche atmosfere del Nord, narra la storia di due sorelle che, separate da bambine, dovranno superare ostacoli e avversità per potersi ritrovare ed imparare il significato del vero amore. Con un cast di 25 giovani attori e la realizzazione tecnica di più di 30 collaboratori, lo spettacolo vi farà sognare e vi trasporterà in luoghi magici ed incantati.
Questa è la storia di due sorelle che purtroppo da bambine vengono divise a causa dei poteri magici di cui è dotata la primogenita. Questi poteri infatti crescono con lei e diventano sempre più difficili da controllare, tanto da rischiare di ferire le persone che ama. Le due sorelle, cresciute separatamente, si rincontrano solo al ventunesimo compleanno della più grande, giorno in cui viene proclamata Regina del Regno. Durante i festeggiamenti però, a causa delle insistenti domande della sorella, la Regina perde il controllo e sprigiona inavvertitamente i suoi poteri. Accusata di stregoneria, scappa lasciando il regno completamente ghiacciato. La sorella, terribilmente dispiaciuta e decisa a porre rimedio a quanto accaduto, affronta un viaggio tra freddo e imprevisti per riportare a casa la Regina e far tornare l’estate nel Regno.
La Compagnia Teatrale della Lanterna
È un'associazione culturale forlivese nata nel 2015 che nasce da un forte desiderio: quello di unire le passioni e l'energia dei giovani e dei ragazzi allo scopo di percorrere un cammino di condivisione. La riscoperta, per ognuno, dei propri talenti e il metterli a servizio per un obiettivo comune rende questa un'esperienza unica, perchè unico è chi ne fa parte. Nel musical le forme di espressione dell'arte, come il canto, il ballo, la recitazione e la musica si intrecciano per dare vita a quella "finzione del vero" che è il teatro. Finzione che non è mai il fine, ma il mezzo attraverso il quale avviene la comunicazione tra chi è su un palco e chi lo alimenta: il pubblico. Quello che deve arricchirci è la relazione, lo star insieme "in compagnia", è il raccontare e raccontarsi sempre con leggera ironia. Non abbiamo la presunzione di considerarci artisti, ma, sulle parole guida di Giovanni Paolo II, la speranza è che questa compagnia aiuti ognuno nella ricerca del proprio capolavoro avendo la certezza che nessuno è mai solo. In fondo quello che ognuno cerca, a qualsiasi età, è di avere qualcuno, al suo ritorno, che lo aspetti con una piccola lanterna accesa.
Biglietto unico Euro 12,00
Info Ivan Boschi mobile +39 348 4054674 | boschiivan@gmail.com
Richiedi informazioni
Punti di interesse nel raggio di 30 mt.
