COM'OCCHIO PER LO MARE
Dante e la lingua che non c'è
dal 05 Giu 2021 al 05 Giu 2021
Il viaggio di Dante nell'aldilà e il racconto di quel viaggio, la Commedia, sono un'impresa inedita, e rimasta unica nella storia della letteratura mondiale. Tuttavia, ciò che deve raccontare è spesso troppo “oltre” il lunguaggio umano, e sembrano mancare le parole per descriverlo.
La giustizia divina è tropo profonda per poter essere completamente compresa dall'essere umano, che, al confronto, sembra l'occhio che cerca di scrutare il mare profondo e infinito.
A cura di
Intervento
Dott.ssa Serena Vandi - Ricercatrice e docente di letteratura italiana - St Hugh’s College, University
Lettura scenica
Dany Greggio
Ambientazione sonora
Andrea Alessi
A seguire un aperitivo in giardino - A cura di Libeccio Ristorantino
Prenotazione obbligatoria in basse alle normative anti Covid19
0541 343889 / biblioteca@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Richiedi informazioni
Punti di interesse nel raggio di 30 mt.
