Kabul, oltre la cronaca
Proiezione del documentario RAI
dal 23 Set 2021 al 31 Dic 2021
Proiezione del documentario RAI, domenica 26 settembre al 39° BFF di Bellaria Igea Marina:
una finestra sulla situazione afgana.
La proiezione avrà luogo domenica 26 settembre alle ore 17.45 presso lo storico Cinema-Teatro Astra, sull’Isola dei Platani il salotto bellariese; l’ingresso in sala sarà gratuito previa presentazione del Green Pass.
La serata verrà condotta dalla presentatrice Vania Leone della redazione di Radio Bruno; introdurrà per i saluti di rito, Marcello Corvino Direttore Artistico del BFF e Paolo Borghesi, Presidente di Fondazione Verdeblu. A seguire il talk con la giornalista Antonella Delprino e, in collegamento, il Direttore di Rai 3 Franco Di Mare i quali introdurranno il documentario del quale sono stati protagonisti e coautori insieme ai colleghi Pietro Raschillà e Michele Penelope. Il talk con i giornalisti potrà essere seguito anche in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale di Bellaria Igea Marina.
Per l’occasione verrà riportato in auge un tema che ad oggi torna ad essere drammaticamente attuale: la situazione afgana. “Kabul, oltre la cronaca” tratta infatti dell’avventura in Afganistan nel 2002 di tre giornalisti, inviati da diverse redazioni Rai. Questi hanno condiviso un viaggio di reportage all’epoca in cui il Paese era governato dai Talebani all’indomani dell’11 settembre. Il racconto inizia in Pakistan a Penshawar con una lunga attesa per il permesso d’ingresso e la partenza alla volta di Kabul. Antonella Delprino, Pietro Raschillà e Franco Di Mare hanno raccolto le immagini inedite della loro esperienza e quotidianità a Kabul con interessanti “dietro le quinte” del loro lavoro trasmesso ogni giorno rispettivamente da “La Vita in Diretta e “Porta a Porta” su Raiuno e dal TG2. All’interno del documentario è presente anche un incontro con Maria Grazia Cutuli, inviata del Corriere della Sera che morirà di lì a poco proprio sulla strada per Kabul.
“Kabul, oltre la cronaca” rivela un mondo nuovo assai lontano dal nostro: quello dell’Afganistan dei primi anni 2000. Il giornalismo d’inchiesta, attraverso l’occhio attento della telecamera ed il lavoro di giornalisti sul campo, porta lo spettatore a riflettere su realtà lontane e poco conosciute; oggi più che mai, con il ritorno dei Talebani al potere, viene riaperta questa interessante finestra sul mondo
afgano che invita l’opinione pubblica tutta a riflettere sul tema.
Richiedi informazioni
