Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

La storia d'amore di Lella e il Ragazzo col ciuffo

Comunicato Stampa


dal 14 Giu 2023 al 31 Dic 2023

La storia d’amore di Lella e il Ragazzo col Ciuffo
Doppio gemellaggio musicale tra Bellaria Igea Marina e San Marino

L’evento “La storia d’amore di Lella e il Ragazzo col Ciuffo” è stato presentato oggi alla stampa alla presenza del Segretario di Stato per il Turismo Federico Pedini Amati, il Vicesindaco e Assessore al Turismo per il Comune di Bellaria Igea Marina Brunoangelo Galli, il Presidente della Fondazione Verdeblu Paolo Borghesi e il Direttore della San Marino Concert Band Dino Gnassi.
Un gemellaggio musicale per celebrare due grandissimi artisti che negli anni Sessanta fecero scaldare i fans con la loro storia d’amore: Raffaella Carrà, cresciuta nella sua Bellaria Igea Marina e il cantante sammarinese Little Tony, di cui quest’anno ricorrono i 10 anni dalla scomparsa.

Si parte domenica 18 giugno alle ore 17.30 in Piazzale Kennedy a Bellaria Igea Marina con l’inaugurazione di una mostra fotografica dedicata a Raffaella Carrà, proprio nel giorno in cui Raffaella avrebbe compiuto 80 anni, con la presenza della figlia di Little Tony Cristiana Ciacci a sugello della narrazione di questa storia d’amore; a seguire il concerto della Band Dino Gnassi Corporation. 
L’appuntamento a San Marino è invece previsto per mercoledì 12 luglio alle ore 21:15 al Campo Bruno Reffi con il concerto dal titolo “Il Caschetto e il Ciuffo” a cura della San Marino Concert Band. Sarà un concerto interamente dedicato alle canzoni, ai balletti, alla musica come le grandi orchestre della Rai degli anni '70 della TV in bianco e nero,  per celebrare due artisti considerati vere star della musica italiana: Raffaella, la vera showgirl, cantante, ballerina, e regina dell'intrattenimento, in grado di rivoluzionare il mondo della televisione e Little Tony, che sull’onda di artisti internazionali del calibro di Elvis Presley e Little Richard, ha sviluppato uno stile del tutto personale che lo ha reso un'icona del rock italiano.
Nell’immagine dedicata all’evento viene reso omaggio al 45 giri ’Lo sai tu?’, il primo successo di Little Tony lanciato nel 1962, che in copertina raffigura l’artista insieme ad un’ancora poco nota Carrà. 

«Little Tony è un sammarinese che i sammarinesi non hanno mai dimenticato - dichiara il Segretario di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino Federico Pedini Amati. Celebrarlo in questo appuntamento estivo insieme a Raffaella Carrà è per noi un onore. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile l'organizzazione di "La storia d'amore di Lella e il ragazzo col ciuffo" un evento che lega due personaggi mitici della musica e dello spettacolo italiano e contemporaneamente due territori, San Marino e Bellaria Igea Marina legati da profonda amicizia, da una solida collaborazione sancita anche dai progetti del TTT e dalla stessa vocazione per il turismo e gli eventi.»

«Il connubio tra Bellaria Igea Marina e la Repubblica di San Marino» – incalza il Vicesindaco e Assessore al Turismo Brunoangelo Galli – «parte con un evento evocativo di rilevo nazionale. Questa sinergia sposa appieno la nostra promozione turistica, che propone al mare anche il nostro splendido entroterra. Auspico che questa prima collaborazione, nata dopo diversi incontri, ci porti ad un proficuo rapporto con lo Stato di San Marino, fino a diventare la sua “terrazza sul mare”.»

18 giugno 2023 – ore 17:30 – Piazzale Kennedy – Bellaria Igea Marina (ingresso libero)
12 luglio 2023 – ore 21:15 – Campo Bruno Reffi - San Marino (ingresso libero)


Richiedi informazioni

La storia d'amore di Lella e il Ragazzo col ciuffo




Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti