Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

SOTTOSALE PAROLE A LUNGA CONSERVAZIONE 07 agosto 2011

Casa Rossa di Alfredo Panzini Bellaria ore 21.30


dal 19 Lug 2011 al 08 Ago 2011

Poteva andare peggio. Mezzo secolo di ragionevoli illusioni.
Presenta il libro l’autore Mario Pirani.

 

Comincia in tono confidenziale il lungo viaggio di Mario Pirani attraverso ottant'anni di vita italiana. Dall'infanzia, alla giovinezza, trascorsa durante un periodo tra i più bui del Novecento. In pagine bellissime - che si concludono alla soglia dell'avventura professionale del quotidiano "la Repubblica" - Pirani rievoca, alternando cronaca personale e memoria storica, una stagione "felice quanto illusoria". Il suo sguardo, sempre penetrante ma anche ironico e divertito, riesce a evocare, al di fuori di ogni posa oleografica, una folla variegata di personaggi in una sorta di personalissimo spettacolo del Novecento italiano. Al termine di una lunga stagione nella quale molte delle "ragionevoli illusioni" degli uomini e delle donne usciti dalla guerra non si sono realizzate, Poteva andare peggio sembra volerci dire, con il timbro del volontario disincanto, che l'impegno di una generazione non è stato del tutto vano.


 

 

Ingresso gratuito.

 

 

 

A cura di Giancarlo Mazzuca.

Giancarlo Mazzuca, giornalista, ha collaborato a importanti testate nazionali, come il “Corriere della Sera” e il “Giornale”. E’ stato vicedirettore della “Voce” e direttore del “Quotidiano Nazionale”, del “Resto del Carlino e del “Giorno”. Ha conseguito numerosi riconoscimenti giornalistici, tra cui i premi Saint – Vincent, Montanelli e Silone. Fra i suoi libri, Indro Montanelli: la mia Voce, I signori di Internet, La Fiat da Giovanni a Luca (con Alberto Mazzuca) e I faraoni (con Aldo Forbice). Nell’aprile 2008 è stato eletto alla Camera dei Deputati.

 

 

Prossimi appuntamenti:


Martedì 9 agosto 2011 ore 21.30 _ Casa Rossa di Alfredo Panzini Bellaria
Malaunità. 1861-2011 centocinquat'anni portati male.
Presentano il libro gli autori Pino Aprile, Lorenzo Del Boca.

Venerdì 19 agosto 2011 ore 21.30 _ Piazza Matteotti Bellaria
Dove va l’informazione.
Incontro con Augusto Minzolini Direttore TG1 RAI.

  

Lunedì 22 agosto 2011 ore 21.30 _ Casa Rossa di Alfredo Panzini Bellaria

Otel Bruni.
Presenta il libro l’autore Valerio Massimo Manfredi.

 

 

 

INFO Assessorato Turismo e Cultura 0541 343747 – 0541 343776

 

 

 

In caso di maltempo gli incontri si terranno presso Palazzo del Turismo via Leonardo da Vinci Bellaria Igea Marina.

 

 

Sito Web

Richiedi informazioni

SOTTOSALE PAROLE A LUNGA CONSERVAZIONE 07 agosto 2011




Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti