Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

SOTTOSALE PAROLE A LUNGA CONSERVAZIONE 22 agosto 2011

Casa Rossa di Alfredo Panzini Bellaria ore 21.30


dal 19 Lug 2011 al 23 Ago 2011

Otel Bruni.
Presenta il libro l’autore Valerio Massimo Manfredi.

 

Attingendo a memorie vive, scandagliate con la meticolosità dello storico e il fervore dell'artista, Valerio Massimo Manfredi si misura in queste pagine con una materia incandescente: la storia del nostro Novecento, i cui segni sono ancora incisi nella nostra pelle e nei nostri gesti. Il passo epico, incalzante che è la cifra distintiva di tutta la letteratura di Manfredi si trasfigura, in Otel Bruni, nel respiro profondo, dolente ma non meno grandioso di una saga: la storia vicinissima e senza tempo di uomini e donne semplici ma destinati a rimanere incisi nella nostra memoria, la rievocazione piena di poesia di un mondo perduto dove l'amore, il coraggio, la speranza erano i valori di una umanità che credeva ancora in se stessa. I Bruni - Callisto, la Clerice, i loro figli, sette maschi e due femmine, e il loro regno: la cascina nella pianura emiliana, i campi coltivati con fatica perché diano frutto per il notaio che ne è proprietario, e la grande stalla, albergo per ogni pellegrino e luogo in cui ci si riunisce per celebrare il rito della veglia nelle lunghe notti d'inverno, quando Cleto, l'aedo, narra le sue storie meravigliose, retaggio di una tradizione millenaria. Dal tempo in cui l'otel Bruni dava riparo e ascolto a ogni viandante nella notte, al vento nuovo che soffia nella campagna ormai disertata dall'uomo...

 

 

 

Ingresso gratuito.

 

 

 

A cura di Giancarlo Mazzuca.

Giancarlo Mazzuca, giornalista, ha collaborato a importanti testate nazionali, come il “Corriere della Sera” e il “Giornale”. E’ stato vicedirettore della “Voce” e direttore del “Quotidiano Nazionale”, del “Resto del Carlino e del “Giorno”. Ha conseguito numerosi riconoscimenti giornalistici, tra cui i premi Saint – Vincent, Montanelli e Silone. Fra i suoi libri, Indro Montanelli: la mia Voce, I signori di Internet, La Fiat da Giovanni a Luca (con Alberto Mazzuca) e I faraoni (con Aldo Forbice). Nell’aprile 2008 è stato eletto alla Camera dei Deputati.

 

 


 

 

INFO Assessorato Turismo e Cultura 0541 343747 – 0541 343776

 

 

 

 

In caso di maltempo gli incontri si terranno presso Palazzo del Turismo via Leonardo da Vinci Bellaria Igea Marina.

 

 

Sito Web

Richiedi informazioni

SOTTOSALE PAROLE A LUNGA CONSERVAZIONE 22 agosto 2011




Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti