IL CINEMA PER TUTTI 01 dicembre 2011
Teatro Astra Bellaria ore 21.00
dal 17 Nov 2011 al 02 Dic 2011
4° Rassegna a cura dell’Associazione "Del dire e del fare!”
Teatro Astra ore 21.00.
giovedì 1 dicembre 2011
L’altra verità di Ken Loach
Drammatico, Gran Bretagna Francia Italia Belgio Spagna 2010 – durata 109 minuti
In L’altra verità Ken Loach denuncia la privatizzazione del conflitto iracheno. Dopo essersi congedato dalle forze speciali inglesi, Fergus convince Frankie, suo amico d’infanzia ed ex-paracadutista, ad unirsi alla sua squadra di contractor a Baghdad: è un’occasione, per due ex militari esperti come loro, per guadagnare un bel po’ di soldi. Qualche anno dopo, mentre Fergus è a Liverpool, Frankie rimane ucciso sulla Route Irish, la strada più pericolosa al mondo che collega l’aeroporto di Baghdad con la Green Zone, la zona fortificata militarmente, tragicamente nota per i numerosi attacchi e attentati. Fergus, sentendosi in colpa per la morte dell’amico, non accetta la versione ufficiale dei fatti e decide di svolgere indagini private, animato più da un senso di vendetta che di giustizia. Solo Rachel, la vedova di Frankie, può capire il dolore di Fergus e le pericolose conseguenze che potrebbe avere la rabbia che si porta dentro.
Prossimi appuntamenti:
giovedì 8 dicembre 2011
Solo un bacio, per favore di Emmanuel Mouret
Sentimentale, Francia 2007 – durata 97 minuti
Emilie e Gabriel si incontrano per caso e si piacciono subito. Dopo aver cenato insieme, Gabriel vorrebbe congedarsi con un bacio che Emilie gli nega. Perché? Perché un bacio può scatenare reazioni a catena e conseguenze imprevedibili. Ed ecco che il film si trasforma in una storia nella storia. Nel giustificare il rifiuto alla richiesta del pur gradito bacio dello sconosciuto, la donna inizia a raccontare la vicenda tragicomica capitata a due suoi conoscenti parigini che dopo una lunga amicizia hanno ceduto alla tentazione di un bacio per ritrovarsi coinvolti in una relazione adultera, ai danni di un marito italiano interpretato da Stefano Accorsi. La cronaca di questo rapporto diventa progressivamente il vero intreccio del film, inframmezzata e sostenuta dai duetti che tengono in vita l’attesa per il bacio lasciato in sospeso dai protagonisti.
giovedì 15 dicembre 2011
Le donne del 6° piano di Philippe Le Guay
Drammatico, Francia 2011 – durata 106 minuti
Parigi, anni ’60. Jean-Louis vive una noiosa e tranquilla vita borghese con la moglie, una perfetta donna mondana, i figli in collegio e un ufficio finanziario. Il rassicurante tran-tran quotidiano si incrina con l’arrivo della nuova cameriera, Maria, giovane e bella spagnola, cui è concesso l’uso della “chambre de bonne”, una sorta di piccionaia al sesto piano dell’edificio che funge da alloggio dei servitori. Qui Maria si ricompone a un mondo complesso, vitale e allegro, costituito dal gruppo di “femmes de chambre”, spagnole che lavorano nel palazzo, e che cozza irresistibilmente con l’austera apatia dell’alta borghesia parigina. I due mondi sembrerebbero strutturati per non incontrarsi mai, ma Jean-Louis creerà degli inaspettati legami con loro, specialmente con Maria, fino a cambiare radicalmente la propria vita.
Ingresso a offerta libera.
A cura dell'Associazione Del dire e del fare!
INFO Ufficio IAT Bellaria telefono 0541 343808
Sito WebRichiedi informazioni
